Italia 92-83 Germania (56519)Possiamo festeggiare l'ennesima medaglia! E' la settima consecutiva a partire da Stagione 44. Solo la Spagna nella storia delle Nazionali U21 ha fatto meglio con addirittura 10 medaglie consecutive conquistate tra Stagione 32 e Stagione 41. Ovviamente il merito è quasi totalmente delle 6 medaglie di fila di Samusaran, ma sono contento di aver aggiunto il mio mattoncino in questa stagione. Ci arriviamo oserei dire in scioltezza in un gruppo che raggruppava 5 delle prime 6 potenze del ranking, insieme alla Lituania che comunque è un ottima squadra. In questo secondo girone abbiamo decisamente svoltato rispetto alle prestazioni del primo girone. Il merito va in primis ai proprietari (dal primo all'ultimo) che sono stati quasi tutti assolutamente disponibili nell'assecondare le mie richieste sull'allenamento ed inoltre ci hanno garantito sempre delle ottime forme. Grazie davvero a tutti voi. Oltre a loro, non posso che ringraziare chiunque mi abbia dato un consiglio nella preparazione delle partite. Sono sempre stati consigli preziosi.
Per quanto riguarda la partita, si presentava principalmente un dilemma sull'impegno usato dalla Germania nella decisiva partita con la Spagna. Alla fine, forti della matematica qualificazione al premondiale e del +44 sulla Spagna, abbiamo comunque voluto prendere un mezzo rischio con il pic contro il loro sicuro mots. Per fortuna, dall'andamento della partita e dalle val finali, è evidente che la Germania aveva motsato la partita scorsa. Siamo addirittura riusciti a portare a casa la vittoria grazie al rallenta che ci ha permesso di sviare la loro doppia pdp su LI.
Dagli altri campi: scontata la vittoria polacca contro i lituani scarichissimi di entusiasmo, mentre c'è stato letteralmente un colpo di scena nel match tra Israele e Spagna. Israele doveva vincere almeno di 9 per sottrarre il terzo posto utile per il premondiale alla Spagna ed alla fine, ironia della sorte, ha vinto proprio di 9. Una vera beffa per la Spagna che dovrà accontentarsi del Consolation stagione prossima.
Nell'altro gruppo, tutto da pronostico con la Francia che agguanta il secondo posto utile per la Semifinale contro la Polonia, e la Slovenia padrona di casa che non ha problemi a sbarazzarsi della Finlandia(che arriva terza e quindi sarà al premondiale) mantenendo il primo posto. Proprio la Slovenia sarà quindi il nostro avversario nella semifinale di Venerdì (Attenzione: si giocherà Venerdì alle 17:30 la semifinale e Lunedì la finale sempre alle 17:30). Loro giocano in casa grazie alla vittoria nel precedente Consolation, quindi avranno un grosso vantaggio. Noi vogliamo ad ogni costo la vittoria. Saranno vitali le forme ed un buon schieramento tattico.
Qui la classifica finale dei gironi:
(http://www.buzzerbeater.com/world/standings.aspx?teamid=1...)Appuntamento a Venerdì! Daje azzurrrini!
Last edited by Davide_12 at 8/31/2020 2:08:05 PM