Quindi dobbiamo considerare:
-Decimali dati dall'allenamento in questione. IS scatta ogni 2 settimane circa per un 18enne se non sbaglio.
-Decimali già presenti.
-Età: diminuisce la percentuale di allenamento preso col tempo. Per un 18enne (e forse anche 19enne) è un -0%.
-Altezza: idem come sopra ma è una percentuale che non varia nel tempo. (Potrebbe esistere un altezza che dia un boost positivo all'allenamento? tipo dai 220 in sù?)
-Livello Allenatore: credo oramai sia appurato che maggiore è il livello, più sono i decimali presi.
-Effetto traino: questo ha sicuramente un incidenza positiva ed è la variabile più "incognita", diciamo. Probabilmente è anche la vera colpevole in questo caso..
Il giocatore in questione deve aver preso almeno 1.1 decimali.
Se IS scatta ogni 2-3 settimane (ditemi voi se più spesso 2, oppure più spesso 3) vuol dire che dà almeno 0.34 decimali ad un 18enne.
Elementi che lavorano in positivo:
-Decimali (presenti e presi)
-Allenatore
-Effetto traino.
Elementi che lavorano in negativo:
-Altezza
-Età
Se avete altre info possiamo provare a ragionarci sopra...
Last edited by RainMan13 at 9/11/2010 7:46:34 AM