Si capisce che butta male e che forse potevi fare meglio quando un membro del tuo staff, forse il più qualificato, reagisce con veemenza. Parlo ovviamente di mia figlia, che poco prima della palla a due sforna un pannolino strapieno di merda e che sporca pure tutto il letto e il vestiario.
Detto ciò, scelte tattiche: un unico immenso rimpianto. Non aver giocato la pdp interna.
A parte questo rifarei tutto, temevo ci tanassero un LI con pdp interna+veloce e ho scelto Low post, convinto che un lungo passatore potesse mettere in ritmo i nani che erano in ottima forma. Maiorano praticamente valido e Beltramme valido valido. Il muro contro muro con i lunghi serbi speravo si risolvesse diversamente in fase difensiva, in realtà hanno tirato tutti (e cinque) molto meglio del previsto. La nostra difesa non è stata granché, proprio quella interna che doveva diciamo salvarci un po' il culo. Tolti i tiri da tre infatti la % dal campo serba è praticamente al 50%, inaccettabile per vincere partite così tirate.
Non pensavo soffrissimo a rimbalzo, lunghi bandiera in teoria dovrebbero fermarsi a livelli di reb non oltre il clamoroso a meno di non sacrificare le altre skill ovviamente, eppure stavano messi meglio di noi. Che dipenda tutto da Doganzic? Chissà.
In ogni caso, l'ago della bilancia decisivo del confronto è il matchup in ala piccola dove Bossi ha sparato ai piccioni e i serbi hanno passeggiato in ogni fondamentale. Altra cosa che fa riflettere è che la nostra panchina, meno in forma e con giocatori meno forti dei titolari, abbia tutta un +/- positivo, segno che nelle rotazioni i serbi non erano messi granché bene, quindi grande peccato a prescindere.
A DeAndre Jordan sicuramente è piaciuta questa partita, viste le percentuali ai liberi. Noi recriminiamo per gente come Corrado e Bossi, che improvvisamente si dimenticano di tirarli. Certo pure loro...
A margine, la genesi della scelta offensiva: si era pensato di accelerare, inizialmente era questa la mia idea. Tuttavia il fattore difensivo serbo era molto significativo, ergo dividere gli attacchi con il rischio di schiantarsi sia fuori che sotto contro un muro era alto. Quindi o ci si buttava fuori o si tentava la strada del pitturato. Con le speranze di coinvolgimento nani di cui sopra.
Chiapponz e dexter erano d'accordo a giocarla sotto con preferenza LI, sventra consigliava un attacco equilibrato, che ho escluso per il medesimo motivo dell'accelera, e greer proponeva isolamenti, che tendenzialmente potevano essere una soluzione valida.
In ogni caso grandi complimenti alla Serbia, ottima squadra.
That's it, sconfitto e sporco di merda, giornataccia!
Dagli altri campi, Israele spende un normal contro i magiari, sbaragliandoli nettamente, mentre la Polonia si fa leggere alla perfezione dall'ottimo ct francese e perde all'overtime. Prossima gara quindi dentro o fuori contro gli abitanti di Varsavia.
E speriamo che mia figlia non caghi quel giorno.