Ah guarda, d'accordissimo se si parla di nazionale. Mi sembra chiaro che in quest'ottica si debba ottimizzare l'allenamento, quindi livelli alti di allenatore e possibilmente monoruolo. Mai detto nulla in contrario.
In compenso non ho troppa voglia di passare per uno che spara caxxate in aiuto: visto che si era chiamata in causa la cosa del liv.4 vs liv.5 che si è detta lì come se fosse una gran boiata, e visto che lì la differenza del mezzo livello o livello pieno l'avevo tirata fuori io oggi (senza peraltro mai dire che un 4 è uguale ad un 5, non so da dove la si prenda sta cosa), tendo a precisare che sono consigli dati perchè chiesti da gente che non riesce a mettere via un soldo e vuole contenere i costi, cui frega poco o nulla di crescere un possibile nazionale tra 5 stagioni (il che è un peccato, ma non decido io).
Se uno chiede informazioni sugli allenatori perchè vuole tirare su un nazionale, è chiaro che gli si consiglia il miglior allenatore possibile anche a scapito di sacrifici economici. Se uno invece arriva e chiede "ma cambia poi molto? perchè io non ce la faccio a tenerlo" allora lo si manda su una via che, pur meno fruttuosa per l'italica compagine, gli tiene a galla l'economia.
Scusate per l'intermezzo. Vero è comunque che prima ci liberiamo di molti dei luoghi comuni che girano, specialmente in Italia, meglio sarà. Visto che contiuiamo a ritenerci i migliori allenatori, e a credere che alcune skill siano bellamente inutili, nonostante i risultati ultimamente dicano altro.
"BuzzerBeater, the best simulation game of real market economy" (with a cool live basket viewer).