Ovvio divertente ma è poco e non rende l'idea dire divertente,ma i sacrifici ci sono tanti,te ne elenco 2 semplici,semplici:
1)costo dei biglietti,o abbonamento.
2)eventuale trasferta con relativi costi.
3)in casa e maggiormente in trasferta,si perde una giornata,si parte la notte,e si ritorna la notte.
4)le riunioni per decidere il da farsi la domenica.
5)i soldi per le eventuali coreografie,che comprendo fumogeni,bandierine e quant'altro,TUTTO IN REALTà COME NAPOLI NON FINANZIATO.
Ovviamente queste sono poche scemità per rendere l'idea.
Il discorso dell'amore per la maglia è diverso,bisogna vedere da che punto di vista lO si vuole giudicare,il concetto chiave è:INDOSSI QUELLA MAGLIA CHE NOI AMIAMO,FACCIAMO SACRIFICI PER DIFENDERLA(perchè negli scontri fra tifoserie c'è anche questo aspetto,difendere la propia città e la propia maglia,quando senti un veronese che ti dice "fogna d'italia"allora li ti scatta una molla per difendere innanzitutto la città di appartenenza. )CHE DAREMO LA VITA PER AVERLA,NON SOLO TI PAGANO,LA DEVI ONORARE E SUDARE FINO ALLA MORTE!
ps:se qualcuno vuole scambiare due chiacchiere,sul movimento ultras(anche per quanto riguarda il basket),sul caro ministro Maroni,su esperienze personali eccetera...mi contatti,perchè su questo post,la vedo dura scambiarsi due idee,saluti.