...e in queste considerazioni conterà se si marca a uomo o a zona?
intendo, le zone spostano solo passivamente gli equilibri della difesa dentro o fuori, oppure il motore considera il fatto che aumentano i miss match e dunque l'ala grande che tira in jumper in quel momento potrebbe essere presa da un piccolo con un alto valore di dif. perimetrale e viceversa il piccolo in penetrazione se la dovrà vedere con la difesa in area dei lunghi?
su questo ti rispondo con l'unica cosa che so di certo: che tu giochi a uomo o a zona, chi commette il fallo sul giocatore è SEMPRE e SOLAMENTE il suo pariruolo...
quindi penso che lo scontro attacco/difesa sia sempre tra pariruolo, ed il misssssssssmatch propriamente detto (quando sulle rotazioni difensive ci si trova con un difensore che non è il tuo abituale marcatore) ritengo non accada mai in partita...
poi: penetrazione è praticamente la capacità di giocare 1vs1 da quello che ho capito...quindi in caso di difesa bassa del marcatore non so se prevale lasciare via libera verso il canestro o viceversa commettere fallo ogni volta dopo il primo passo del giocatore...
il tiro da sotto lo vedo in connessione quasi esclusivamente coi layup e con gli schiaccioni degli esterni...quindi nel caso del layup immagino che un buon esito dell'azione debba prevedere la combinazione di penetrazione e tiro da sotto, ed in questo caso credo che al marcatore importi avere solo difesa perimetrale...nel caso degli schiaccioni su assist non so...