@pericle
in attesa di studiare nazionali e nazionabili, posso limitarmi a rispondere genericamente..poi se verrò eletto, potrò essere più specifico
- finora la completezza dei nostri giocatori, una strategia di allenamento mirata e
pianificata, ha avuto la meglio contro i pollai...al pollaio non corrisponde per forza un sapiente allenamento, per cui ho fiducia nella capacità dei nostri allenatori di saper costruire giocatori completi, che a mio parere sono quelli al momento vincenti
- ritengo che finora siano stati abbastanza personalizzati...finchè si può si esalta la poliedricità dei giocatori che possono crescere in maniera completa, poi è ovvio che su 20enni e 21enni con evidenti limiti in qualche skill ci si regoli in maniera diversa (ma credo che è ciò che si è già ampiamente iniziato a fare)...
sulle altre saprò essere più preciso con tutti i dati in mano...non vorrei dare risposte affrettate...comunque sia, si punterà su completezza e difesa! :)
Replico a te, visto che sei, come era prevedibile, l'unico che ha per ora risposte alle domande
I pollai veri fino ad ora li abbiamo solo immaginati. Il Brasile è l'unico esempio, ma era gestito da un masochista tale che non avremmo più la fortuna di ritrovare. Altre realtà come Spagna e Francia si sono organizzate più recentemente ed i frutti non li abbiamo ancora visti veramente, ma probabilmente si riveleranno nei prossimi tornei.
Ora, ritorno alla domanda precedente perchè la tua risposta non mi ha convinto ;-)
Come intendi contrastare questi pollai? Non potrai sperare che tutti i coaches esteri siano sempre niubbi, per cui ti si pone un problema serio: chiedo agli allenatori dei nazionali di iniziare a semi-pollizzare i loro campioni o lascio piena libertà di scelta e seleziono di conseguenza?
Credo che bisognerebbe per il prossimo mandato domandare in particolare agli allenatori dei piccoli di fare un piccolo sacrificio, altrimenti sarà dura conservare quel vantaggio che avevamo.
Chiederai questo ai coaches dei vari Lipparini, Taranto, Porzionato.. ecc..? Tutta gente comunque dallo stipendio sostenibilissimo visto che i loro manager si trovano nelle prime serie.
Problemone lunghi.
"Morto" presumibilmente Mazzurana (almeno sentendo i cambiamenti auspicati da Burns), rimangono i vari Sarri, Belloni, Ciglione e pochi altri..
Su chi vuoi puntare?
Ormai i centri stranieri ci hanno raggiunti e presumibilmente ci supereranno ampiamente nelle prossime 2 stagioni se non attueremo subito delle pollizzazioni.
Inoltre vorrei sapere chi vedi come AP da nazionale.
Giulietti ok, ma credi sarà sempre possibile utilizzarlo vista la crescita in tutti i reparti degli stranieri? Con Repetti cambierebbe poco, resta per esempio Ferrari che potrebbe, salvo scelte di Domenico, rapresentare una delle poche alternative tattiche. Altri?
Lo so che non è facile rispondere senza avere le skills sotto mano, ma vorrei ugulmente sentire cosa ne pensi