- progetti con la maggiore: secondo me per arrivare pronto per la maggiore, un giocatore deve cominciare a lavorare da 18enne, ma non da 18enne under, bensì da 18enne proiettato da subito alle secondarie. Quindi deve "bruciarsi" per la Under, in sostanza, in vista di un futuro migliore. Ora, io negli ultimi mandati personalmente non ho visto un legame forte tra Under e Maggiore: come valutate l'idea di individuare subito giocatori da lasciare in mano alla nazionale maggiore? E non intendo solo gli scarti della Under, cioè giocatori che partono con dei difetti troppo lunghi da sistemare in chiave Under. Parlo proprio di potenziali fenomeni, di leggende/predestinati completi, indifferentemente da ruolo, altezza e via dicendo.
Qui, probabilmente, mi brucio molte chances e molti voti, ma preferisco farlo per esprimere il mio concetto.
Premessa: Chiunque fa il manager di una nazionale/U21, sta solo nella stanza dei bottoni, ma per quanto riguarda i giocatori, dipende relativamente da lui. Può fare i migliori programmi di allenamento, Efficaci ed efficienti al 1000% (mille percento, non mille permille che è uguale a cento percento^^), divulgarli agli scout etc etc, ma se l'utente, che ha il papabile nazionalino in squadra, vuole allenare altro, purtroppo, comanda lui.
D'altro canto sembra innegabile che in U21 chi prima arriva al supergiocatore in primarie - e basta, ma non solo - ,come ad esempio Montemurro, ha un netto vantaggio. Figurarsi poi se di giocatori alti in primarie sono molti, si rischia di fare 4 stagioni consecutive da vincitori.
Quindi bisogna comunque trovare la via di mezzo. Non è possibile di certo lasciare tutti i talenti alla Nazionale e magari lavorare solo sui bandiera/superstar, però si può prospettare, a tutti i manager, l'alternativa, sin da subito. In soldoni, passare dal "Allena x o vendi" al "Tu cosa alleni? bene, se alleni X puoi crescerlo per l'under 21, altrimenti, se preferisci allenare y puoi crescerlo con un programma specifico per la NT. In alternativa, puoi venderlo" E questo discorso puoi farlo ad un manager esperto come ad un niubbo.
- legato a questo: secondarie e specialisti. Come valutate l'idea di avere giocatori particolari? Nel senso, finora abbiamo visto tanti triskilloni come lunghi, lunghi con rispettabile in OD spacciati come Ap e via dicendo. Senza snaturare questa filosofia che si è rivelata vincente, l'idea di formare un lungo con meno primarie ma più completo e idem una guardia che non abbia passaggio prodigioso ma che abbia anche IS e tanto 1vs1 rinunciando a qualcosa in OD e PAS?
Triskilloni continuerai a vederne, per quanto ti ho detto prima. Purtroppo? dipende, se ci fanno vincere, mica tanto^^
Scherzi a parte, lavorare con dei target differenti sta diventando obbligatorio. Già va inclusa SB nelle primarie, e quindi qui possiamo lavorare su nuovi piani di allenamento. Poi, la guardia senza prodigioso in passaggio la vorrei nel mio roster, e se in più sa tirare bene da fuori e da dentro (e per tirare bene intendo anche costruirsi bei tiri) è meglio che se mi concede un 5% in più di realizzazione avversaria o un 2 Rubate in meno. E il lungo completo anche, soprattutto in via della prediction. Dobbiamo diventare una nazionalina in grado, se possibile e se necessario, di switchare da attacco interno a perimetrale con meno danni possibili.
- tattiche e prediction: considerate significativo l'impatto di questa nuova modifica, al punto da pensare di avere anche un attacco esterno decente oppure fottesega e si continua con LI a vita?
Come detto nella presentazione, se a roster costruiti per la tattica specifica LI rende 100 e Motion 50, e la predizione ha lo stesso effetto su entrambi, LI rimarrà comunque avvantaggiato. Ma ciò non significa che dobbiamo dormire e cullarci nei nostri ideali di "rulleremo tutti con LI", perchè non è detto che sarà sempre vero.
Grazie e arrivederci.
a te, e spero di essere stato esauriente e chi