riassumendo il pensiero per chi non vuole leggere tutto il papocchio:
se il campionato italiano risolve i problemi legati a
1) stadi di proprietà delle squadre.
2) l'età media
3) mentalità complottista.
4) l'europa league
diventa il miglior campionato d'europa. Già attualmente è il più competitivo. Non mi venite a dire che il campionato spagnolo dove giocano DUE squadre soltanto è un bel campionato. e non parliamo neanche del tedesco. orsù ha sempre fatto ridere. quello francese e quello portoghese un altro pochino e prendono a giocare anche me.
l'unico vero campionato competitivo, spettacolare, ed economicamente vantaggioso d'europa è la Premiership... ma anche lì o i miei dubbi: prendete Bale e mettetelo in una qualunque squadra italiana (forse solo nel napoli resterebbe l'animale che è adesso) secondo me rischia di far la fine di Krasic, devastante in campo aperto, ed inutile nello stretto. In Italia si difende, c'è poco da fare, e questa differenza fondamentale con gli altri campionati non cambierà mai. per fortuna.
1) è una valanga di soldi che entrano nelle casse della società....è ovvio che i club che hanno lo stadio sono nettamente più avvantaggiati di quelli che non li hanno.....non non li abbiamo
2)questo problema va avanti da anni e si è nettamente visto con la nazionale2 di lippi, non abbiamo giocatori forti e stiamo perdendo posti nel ranking fifa
3)negli altri paesi non ci sono milioni di trasmissioni che fanno vedere per ore i replay per commentare gli errori degli arbitri, negli altri paesi la domenica si gioca e il martedi già non si parla più della partita, da noi lo vedo molto difficile ma se si riuscisse a fare sarebbe decisamente meglio (tranne che nel derby dove ne abbiamo vinti 5 di seguito e va sempre sottolineato ai laziali!!!!)
4)bisognerebbe levare la presidenza a gente come zamparini, de laurentis, garrone e soci che rompono le palle una stagione che loro puntano alla coppa e poi quando la giocano mandano le giovanili in campo! vergogna!