3/5 del mio quintetto migliore (c/ag/ap: mazzurana, salazar, fabre) erano a giocarsi la finale contro boston in serie A in stagione 4..la BBB inizia in stagione 5..
il fatto che tu perda solo perchè c'è sempre un avversario che guadagna troppo rispetto a te (prima ero io, adesso è boston) mi sembra un modo sbagliato di leggere le cose..
"l'invincibile boston" stagione scorsa, come dici tu stesso, doveva uscire sconfitta dallo scontro con domenico..dunque poi tanto invincibile non sarà stata no?
Quando tu facevi a sportellate con Brand in finale io facevo i salti mortali per costruirmi un roster credibile in II contro managers che hanno avuto in dotazione Lipparini e Taranto. Ma questo c'entra poco o nulla.
Non sono un bambino che vede sempre il vincitore come il più fortunato e se lo scrivi velatamente mi offendi.
E' un dato di fatto che la situazione economica non sia mai stata equilibrata su BB, non sono certo l'unico ad averlo pensato a suo tempo..
Oggi invece siamo molto più vicini ad una economia credibile: Brand guadagna tanto perchè è stato intelligente a costruirsi lo stadio grande tempo fa e si è mosso bene sul mercato. Non ha, come te, goduto per diverse stagioni degli introiti della BBB quando altri inziavano a farsi i conti in tasca per la crescita degli stipendi dei lunghi..
Quanto incassavi da un singolo match di BBB?
Quanti avversari credibili hai affrontato inizialmente?
Che ricavi hai avuto dal 6° allenando?
Questi sono dati di fatto, vantaggi che comunque non tolgono merito al tuo valore di manager. Però almeno ammettili..
Anche oggi si potrebbero migliorare molte cose: è ovvio che se si è più forti e si giocano i PO con 4 partite in casa incassando 1M+ si aumenterà sempre il gap con chi arriva per esempio 5° o da 3°-4° si gioca solo la prima in trasferta..
Togliere gli incassi nei PO dimezzando parallelamente il monte ingaggi sarebbe la cosa più intelligente da fare e favorirebbe i managers migliori che arrivano dalle retrovie.
Però la mia sensazione è che a te, come ai BB, piaccia questo sistema statico teso a favorire l'equilibrio tra le vecchie squadre che da anni occupano le prime posizioni (lo scarso ricambio tra le prime 2 serie del resto conferma la staticità del sistema).