a me da abbastanza fastidio che i giocatori vengano chiesti così a caso da 2 a 5 differenti scout dei quali qualcuno dice pure che tanto in nazionale il tuo giocatore non ci andrà un pò per altre simpatie un pò perchè ci sono giocatori migliori.
Dato che gli utenti delle prime serie sanno se un giocatore può essere da nazionale o meno non vedo perchè continuare a chiedere info su giocatori tagliati fuori, quando crederò di avere pronti i giocatori sarà mia premura cercare di farli entrare nel giro della nazionale. Pure il fatto che il db di questi giocatori sia accessibile ad una cerchia ristretta non mi sembra molto carino, ciò crea i presupposti per i quali chi appartiene ad una lobby sia favorito rispetto a chi ne è fuori. Dato che un 20enne spero non entrerà mai nel giro dei convocabili per la u21 perchè non vedere a fine stagione come stanno messi i vari 20enni invece che chiedere info su 18enni? Lo scout serve per chi non ha esperienza, chi gioca da tempo cerca di costruirsi il giocatore migliore per la propria squadra.
Intanto sul fatto di fare ordine riguardo agli scout ho già detto come la penso, e fare in modo che a seguire i giocatori di un utente sia un solo scout sono più che d'accordo, questa è un dettaglio che va migliorato senza dubbio, anche per migliorare la comunicazione NT-utente.
Per quanto riguarda la stretta cerchia non posso essere d'accordo con te, caro ned :)
Vengo a spiegarti la mia idea: la stretta cerchia non è mai stata una "lobby" e l'accesso non è mai stato vietato a nessuno che si fosse proposto portando con sè determinate credenziali quali affidabilità, esperienza e volontà. Io stesso ho avuto accesso al db dopo stagioni di scouting in cui ero una sorta di novellino. Nessuno vuole impedire niente a nessuno, questo te lo posso assicurare.
Per quanto riguarda invece gli aggiornamenti non sono d'accordo con te nemmeno in questo caso :P
Non tutti gli utenti sono esperti, la maggior parte dei talenti finiscono in V divisioni dove spesso gli utenti sono iscritti da poco o seguono il gioco saltuariamente, vanno aiutati e vanno preservati i talenti nostrani. Altre volte i giocatori possono finire in mano a giocatori più esperti, ma il richiedere un aggiornamento e sapere le intenzioni di allenamento non mi pare assolutamente una pratica invasiva. Ancor di più perchè nessuno degli scout obbliga gli utenti ad allenare in determinati modi, bensì da consigli di allenamento che possono essere seguiti o meno, e nel caso in cui finiscano a persone che vengono ritenute affidabili la libertà che viene lasciata è ancora maggiore.