Il fatto è che il discorso nazionale va visto in prospettiva, secondo me. Fintantochè l'attuale generazione di punta (perlopiù 22-23enni direi) continuerà a essere allenata, sarà difficile per i più giovani colmare il gap, se non sul lunghissimo termine. è per questo che credo che il potenziale avrà molto peso, perchè magari per le prossime 2-3 stagioni De Poli e Cabriolu cresceranno allo stesso ritmo, ma poi potrebbe cominciare a sentirsi il peso del potenziale (sparo numeri a caso perchè quale sia un limite significativo per gli all-star ancora non è chiaro).
Io de poli lo continuo a allenare almeno fino ai 30 :P tralaltro questa è la prima generazione di giocatori col potenziale, per cui è in una situazione di lieve vantaggio: sui giocatori più vecchi, che potrà agguantare più in fretta quando questi avranno raggiunto il loro limite di crescita standard, e su quelli più giovani, che nella migliore delle ipotesi hanno una stagione di allenamento in meno :)