Questo deve far modificare alcune comuni convinzioni sui decimali portati dagli allenamenti.
Se non ho capito male finora si è pensato che i decimali presi dipendano da
altezza
età
raggiungimento di 48 minuti nel ruolo in settimana
prossimità al tetto di stipendio
livello dell'allenatore (questo con molti dubbi)
Se prendiamo in considerazione il tuo giocatore:
questa settimana, allenato 48+ minuti, Distanza di tiro biruolo (G-Ap), ha preso 2 scatti in DT. L'allenamento ha dato > 1 scatto.
Se quell'allenamento da > 1 scatto non possono esistere settimane senza scatto.
Invece lo stesso giocatore, 48 minuti giocati, stesso allenatore, stesso allenamento, la settimana precedente non è scattato.
Quindi per lo stesso giocatore, stesso allenamento, stesso stipendio ecc. i decimali cambiano da una settimana all'altra.
Allora devono incidere anche altri fattori, che fanno modificare la quantità di decimali presi da una settimana all'altra a parità delle condizioni note(numero effettivo di minuti giocati oltre i 48? forma?)
Interessante...