Si, ma le valutazioni sono una sintesi del match e non sono un vangelo.
Capisco
Premesso che a questo punto della stagione, soprattutto se hai molti 18/19enni che stai allenando, gli stipendi sono quanto di più falso per indicare la reale forza della squadra, la strategia di un roster lungo ed equilibrato in serie medio/basse (dalla III in giù, per capirci) offre ancora un vantaggio buono che concentrare tutti gli stipendi in uno o due giocatori. E' inoltre fondamentale distinguere la tipologia del giocatore: con pari stipendio puoi trovare notevole differenza in secondarie, altra situazione da non sottovalutare.
I miei allenandi sono i tre C. Stando a Buzzermanager ad oggi, i miei stipendi da 62k salirebbero a 68k circa, anche se secondo me sottostima, comunque non credo aumenteranno una decina di k, quindi sempre un gap notevolissimo rispetto al mio avversario. Con quegli stipendi si deve avere una squadra bomba per la V. :D
Beh, PdP, Entusiasmo (forse), Forma, Fattore campo, secondarie migliori... sono cose fondamentali e che danno una notevole mano. Aggiungici l'esperienza del manager e vedrai che riuscirai a colmare gap impossibili. Ti basterebbe sapere che la stagione della mia ultima promozione, ho ribaltato il fattore campo in semifinale e finale dopo un consiglio di Repetti, che me lo diede, praticamente, ad occhi chiusi. E mi ha aiutato a focalizzare ulteriori aspetti.
La forma la ho ottima, tutti i miei giocatori giocano più o meno tra i 48 e i 65 minuti, tranne un giocatore che viene da un infortunio gravitano tra 8 e 9, l'entusiasmo l'avevo nella norma in quanto per cercare il colpaccio avevo giocato partita della stagione prima dell'Allstar, comunque è un aspetto che curo, difatti ne ho piccate tantissime in stagione e continuerò a farlo per arrivare ai playoff in buone condizioni.
Visto che mi hai gentilmente risposto, potrei chiederti qualcosa in privato?! Il mio guru iniziale Zecchin, per adesso è un pò lontano da BB. :D