parliamo del fatto che in francia riescono evidentemente a sfornare guardie che qualitativamente sono al livello delle nostre, e che quantitativamente sono palesemente di più. questi sono i fatti, il resto è aria rifritta.
il vero problema è che questo è il primo vero ricambio generazionale della nostra nazionale e questo non perchè dietro ci sia il nulla ( basti vedere i risultati dell'u21) ma semplicemente perchè in Italia già in alcune 4e serie non ci si può piu permettere di incentrare l'allenamento su un singolo individuo ma bisogna piu che altro vendere e comprare giocatori gia pronti e poi quando si è competitivi allenare...
guardando ad esempio la squadra di robert mi chiedo quale sia il livello di competitività della pro A francese...