BuzzerBeater Forums

BB Italia > Calcio-Curve D'italia-Ultras

Calcio-Curve D'italia-Ultras

Set priority
Show messages by
This Post:
00
186884.51 in reply to 186884.49
Date: 6/9/2011 9:45:38 AM
Overall Posts Rated:
00
per questo puoi andare al bar, al campetto, a teatro, a giocare con le bocce, a un concerto, ecc.
non serve andare allo stadio, magari a insultare la gente a caso, menare le mani, fare casino per nulla (non sto dicendo che lo fai tu, eh!), rovinare il pomeriggio a chi del calcio non gliene può fregare di meno


Sbagli,perchè magari quelli sono amici che vedi raramente,e propio in quella giornata insieme a loro a condividere una passione comune,è fantastico.So che si può fare ovunque in quale ambito,ma le emozioni che ti porta una curva sicuro non potrebbe portartele una partita a bocce,e non intendo menare mani e fare insulti.

This Post:
00
186884.52 in reply to 186884.50
Date: 6/9/2011 9:46:30 AM
Overall Posts Rated:
6060
Io sono per il tifo stile NBA, pochi cori fatti come si deve, tutti seduti, neinte casini, niente insulti, niente sfottò, niente manifestazioni becere di idiozia e via dicendo.

Non c'è niente di male nel tifo, non era mia intenzione dare a intendere che il tifo "rumoroso" sia negativo, tutt'altro. Ho semplicemente espresso un parere: io voglio guardare uno spettacolo in campo, di quello che succede sugli spalti non me ne frega nulla né deve fregarmene. Questo è il mio punto di vista.


Eh però ti contraddici, non ti frega niente di quel che succede sugli spalti e poi vorresti il tifo stile nba?
A me il tifo stile nba non piace ma se mi assicurassero che avere un tifo di quel genere portasse ad avere uno stadio sempre pieno allora potrei ripensarci.
Però ripeto a me vedere l'atmosfera nello stadio del Dortmund o nella Belgrade Arena o anche lo stadio del Liverpool per me non ha paragoni.
Comunque in italia è sbagliato anche il pensiero del tifoso in generale eh.


Intendo a livello di paragoni, se dovessi indicare una tipologia di tifo che trovo corretta e adeguata, preferisco quella stile NBA. Poi quando guardo una partita l'unica volta in cui mi sono accorto dei tifosi è stata quando l'intera arena di Washington gridava Over-rated a quel pippone di James, per il resto non li ho mai calcolati.

Solo nel wrestling sinora ho trovato importante l'apporto del pubblico, che è calcolato proprio come variabile dagli stessi booker che preparano gli show.

Che poi il discorso sul tifo nasce dal fatto che ci sono una valanga di perversioni legate appunto al mondo ultrà (e non mi si venga a dire che non hanno privilegi, in taluni casi addirittura li pretendono, vedasi la lunga polemica che c'è stata tra i vertici del Milan e i capi ultrà che rivendicavano diritti per il loro supporto): se ci fosse più educazione e un rapporto normale tra tifo e sport non credo ci sarebbe nemmeno l'esigenza di farsi domande su quale tipologia di tifo si preferisce e via dicendo.

Comunque ti ripeto: fare ciò che ti piace (stare in curva) insieme ai tuoi amici è alla base di una qualsiasi attività, non solo del tifo.


No dai il tifo secondo me fa in ogni sport la sua parte, pochi cazzi.
Sui privilegi beh non posso nasconderti che il tifo organizzato ne abbia ma non da tutte le parti è così.
Poi degli idealismi legati agli ultras a me non frega una mazza e vorrei solamente che gli stadi e i palazzetti tornassero pieni.
Riguardo alla vìcurva e agli amici, beh ne ho conosciuti tanti anche lì e non son tutti di quel genere, quando vado in trasferta ne ho viste di tutti i colori e parlo di gente che non sa nemmeno cos'è un pallone da basket, basta semplicemente evitare approcci con questi cerebrolesi e il gioco è fatto.
Purtroppo nel calcio è un pò diversa la situazione.
A parità di comportamento comunque preferisco tutta la vita il nostro tipo di tifo, purchè non rientri nella violenza.

This Post:
00
186884.53 in reply to 186884.41
Date: 6/9/2011 10:14:49 AM
Overall Posts Rated:
105105
che quest'ultimo vuole sfogarsi, non divertirsi... segno di un stato di malessere congenito all'individuo.

Ma quale vuole sfogarsi e non divertirsi,io pu non definendomi ultras(bisogna vedere poi cosa si intende per ultras),
vado allo stadio solo per divertirmi,l'aspetto principale per cui vado allo stadio è per aggregazione,cioè per divertimi con i miei amici..

Ecco, l'hai detto anche tu, non ti consideri un ultra e io parlavo di loro :)
Cosa intendo per ultra l'ho spiegato proprio nel post cui hai risposto.
Per capirci, un Ivan Bogdanov qualunque non è andato allo stadio per guardare la partita e stare assieme ai suoi amici, c'è andato per sfogarsi.
Il problema è che di Bogdanov se ne trovano una marea da tutte le parti, nel nostro Paese, e questo è innegabile.

This Post:
00
186884.54 in reply to 186884.52
Date: 6/9/2011 10:35:55 AM
Moonlight magic
IV.36
Overall Posts Rated:
499499
bhe secondo me stiamo a parlare diel nulla
mi spiego meglio, non importa se sei un tifoso di basket, di calcio, di pallavolo, di pallanuoto, di ciclismo o di bocce, se vai in un luogo pubblico devi mettere in conto che oltre te e i tuoi amici ci sono altre persone, e per queste persone devi avere un certo rispetto, che siano dei tuoi stessi colori o che siano di altri colori, perchè chi viene in trasferta, e lo fa senza scopi bellici(perchè i celebrolesi ci sono lo sappiamo, il problema è che chi se li porta dietro dovrebbe saperli controllare o cercare di escluderli) allora ha il tuo stesso diritto di cantare per la sua squadra e di divertirsi
forse sono un pò troppo moderato nel tifo, ma a me gli insulti alle squadre avversarie non piacciono, canto per la mia squadra non per insultare chi che sia a caso trovo assurda la necessità di vietare le trasferte ai tifosi, ma in efeftti è un pò difficile vietare la trasferta ai soliti idioti un esempio(se ho una notizia sbagliata coach landi mi corregga) al ritorno della juvecaserta in serie A ci fu il divieto di trasferta per i casertani a Roma visti i "Precedent" di 10 anni prima, bhe il ruisultato fu che circa 150 casertani andarono a roma e furono ospitati dai romani e esposero un bello striscione contro i divieti di trasferta
ecco questa mi sembra la cosa più naturale da fare, perchè tra persone ragionevoli non c'è divieto che tenga

comunque per quanto se ne voglia parlare questi problemi non derivano dal tifo organizzato ne dai problemi che ha uno sport in generale, ma da un problema sociale ben più ampio, è normale che al teatro non trovi l'imbecille di turno, perchè l'imbecille il teatro lo vede come una cosa noiosa e inutile, quasi da insultare chi ci va, è più facile che sia attratto da uno spettacolo come lo sport

P.S. io faccio karate e sto diventando istruttore, vi assicuro che i palazzetti non saranno pieni, anche perchè di appassionati che vengono a vedere le gare (anche se per entrare non si paga XD) c'è ne sono pochi, ma vi assicuro che il tifo c'è e ogni palestra incita i propri compagni, senza offendere l'avversario (il rispetto dell'avversario è alla base della disciplina tra l'altro) quindi non vedo perchè non si possa avere la stessa cosa in un palazzetto o in uno stadio

From: Tuddu

This Post:
11
186884.55 in reply to 186884.54
Date: 6/9/2011 11:05:59 AM
Overall Posts Rated:
12491249
bella forza, trovami il fesso pronto a insultare una cintura nera di karate. se anche fossero esistiti si sarebbero per forza di cose estinti (a suon di mazzate).

This Post:
00
186884.56 in reply to 186884.55
Date: 6/9/2011 11:36:34 AM
Overall Posts Rated:
2020
Il noto collega di Sky, Gianluca Di Marzio, è riuscito a reperire nuove informazioni sulle condizioni di Hugo Armando Campagnaro, coinvolto in un tragico incidente stradale. Le notizie sono ancora sommarie, ma il difensore del Napoli, avrebbe riportato un trauma cranico (non si sa di quale entità ) accompagnato ad una frattura nella zona pelvica.

Dai Hugo non mollare!!!!

This Post:
00
186884.57 in reply to 186884.53
Date: 6/9/2011 12:04:30 PM
Overall Posts Rated:
00
Diciamo che non mi considero ultras perchè o concezione di ultras,
in primis sia un insieme di aggettivi i quali magari non si addicono tutti a me,in secondo anche per rispetto.

This Post:
00
186884.58 in reply to 186884.57
Date: 6/9/2011 12:27:58 PM
Overall Posts Rated:
2222
sicuramente tu 6 una persona civile e' responsabile che va allo stadio per tifare, il problema( anche tu sarai d'accordo) e' che il 90% degli ultras va allo stadio solo per fare casino e non solo di esempi c'e' ne sono tanti. Dimmi perche' in italia,senza andare in altri paesi, puoi andare a vedere tranquillamente 1 partita di basket,volley, rugby,ecc, in tranquillita' per tifare e basta,nel calcio devi stare attento a portare il culo a casa o perche' ti menano gli ultras o perche' ti menano le forze dell' ordine. Forse meglio vedere gli altri sport senza ultras.....Ps sono tifosissimo del palermo.

This Post:
00
186884.59 in reply to 186884.57
Date: 6/9/2011 12:48:36 PM
Overall Posts Rated:
105105
Diciamo che non mi considero ultras perchè o concezione di ultras,
in primis sia un insieme di aggettivi i quali magari non si addicono tutti a me,in secondo anche per rispetto.

Non metto in dubbio questo... anzi, continui a darmi ragione.
Comunque, se posso chiedere, rispetto verso chi o verso cosa?
Qual'è la tua definizione di ultras (scusa se magari l'hai già data ma in mezzo a tutto 'sto casino di post e contro post posso aver perso qualcosa)?

From: Akira7

This Post:
00
186884.60 in reply to 186884.55
Date: 6/9/2011 1:03:30 PM
Moonlight magic
IV.36
Overall Posts Rated:
499499
bella forza, trovami il fesso pronto a insultare una cintura nera di karate. se anche fossero esistiti si sarebbero per forza di cose estinti (a suon di mazzate).

:D
certo anche questo è vero XD
ma secondo me il punto centraele è proprio l'ideologia, quando sul tappeto c'è uno della tua palestra o più in generale c'è la tua squadra in campo è naturale tifare per lui\loro ma questo non vuol dire necessariametne insultare l'avversario
altro esempio sarebbe il rugby dove a fine partita le due squadre si salutano e volendo ci scappa anche la birra insieme ;)

This Post:
00
186884.61 in reply to 186884.58
Date: 6/9/2011 1:27:58 PM
Overall Posts Rated:
00
Dimmi perche' in italia,senza andare in altri paesi, puoi andare a vedere tranquillamente 1 partita di basket,volley, rugby,ecc

Sbagli,magari nel calcio è più diffuso,ma ti posso assicurare che in tutti gli sport c'è questo fenomeno,anche nel basket eccome....

Advertisement