Lo Shaktar ha una buona squadra con un buon allenatore, riesce sempre a mettere in difficoltà qualunque squadra, vedi la vittoria a Barcellona di qualche anno fa, Willian-Teixeira-Luiz Adriano-Mkhytarian sono un ottimo asse offensivo e giocano veramente molto bene e Willian mi ha impressionato veramente tanto positivamente (poi è stato vicino al Chelsea in estate), l'unico problemino è la difesa ma non è nemmeno disastrosissimo.
Poi se vogliamo dire che le squadre italiane non sono più quelle di una volta ecc, facciamo pure però gli ucraini non sono gli ultimi arrivati :)
Per carità, ho precisato che "per mia ignoranza" non conosco i giocatori dello Shaktar. Di sicuro conosco Lucescu, che tu definisci "buon".. mi auguro sia migliorato, perché per i tempi in cui seguivo assiduamente il calcio ho tutt'altro che buoni ricordi.
Detto ciò, io ricordo una frase, a mio modo di vedere, spaventosa, in cui sacchi si lamentava del milione e mezzo di euro che veniva concesso alla FIGC, piuttosto che i due che la Spagna dava alla federazione iberica.. ecco, piuttosto che di soldi.. secondo me si dovrebbe parlare di contenuti. Ogni giovane che esce e gioca in serie A é un "fenomeno".. ma anche no, é un giovane che si affaccia alla serie A, magari é tristo duro, per certi livelli, ma ogni tanto é giusto provarci, per me.
Aggiungo, perché in Italia non vengono concesse squadre "B" fatte di giovani? Chessò, in serie B, piuttosto che in Lega Pro, senza promozioni, con iscrizione ai campionati dimezzate o pareggiate a quelle che farebbero il campionato primavera. Si lasciano 3-4 spazi per squadre "primavera" che la stagione precedente hanno ben figurato nel campionato giovanile e li si fa giocare in lega-Pro. La butto lì come idea, per esempio. La squadra che fa giocare più under 23 in stagione per più del 50% delle partite, ha una sovvenzione, perché aiuta il movimento a crescere.
Nella pallacanestro esistono i PAO = programma aggiornamento obbligatorio, per gli allenatori, senza il quale non si ha la tessera. In sè per sè la cosa ha un senso relativo e figura quasi come rottura di co**ioni, ma nel calcio esistono lezioni tecniche in cui un allenatore di serie A o B, presenta delle parti di gioco ad altri allenatori o alle scuole calcio? Esiste questo concetto di "interscambio"? A me sembra che siamo un pò chiusetti, con poche idee e quel che ne esce fuori a livello di manifestazioni per club, ormai é già più di qualche anno che dimostra che non siamo i primi, nemmeno i secondi e pure manco i terzi..
la proposta mi pare ci fosse stata giusto l'anno scorso...si pensava di inserire alcune delle migliori primavere in lega pro...ma sinceramente poi non so il perché non sia andata a buon fine...
credo sia per la spesa maggiore per i club, sia per la "rivoluzione" che c'è stata in lega pro che non ha creato ma tolto posti...penso, a livello ufficiale non so...
l'unica cosa buona è il cambiamento che c'è stato sui "fuori quota" obbligatori che è stato inserito in lega pro, che per me dovrebbe essere inserito anche in B...