BuzzerBeater Forums

BB Italia > Italia-Usa

Italia-Usa

Set priority
Show messages by
This Post:
00
55241.45 in reply to 55241.40
Date: 10/29/2008 3:07:42 PM
Overall Posts Rated:
11

Mii chiedevo però se pensi che quando arriveremo a giocare partite secche da dentro fuori, contro squadre che magari sulla carta ci sono superiori o alla pari, sarà necessario rischiare un po' di più, ad esempio una 2-3 con 3 lunghi andando a fare a sportellate sotto canestro (e socando di brutto se peò ci attaccano da fuori)... oppure pensi che abbiamo una squadra così forte da poterci permettere di non rischiare mai?


non escludo assolutamente che in futuro si possa (debba?) rischiare di più.. l'importante però è che il rischio sia sempre un minimo "calcolato", e non paragonabile ad un lancio di dadi

Finché si è la squadra più forte le scelte più logiche sono quelle più bilanciate (difesa a uomo, 2-3 con AP perimetrale, etc)


mah io sinceramente non ritengo la difesa a uomo "a priori" una difesa equilibrata, nè tantomeno una 2-3 con ala perimetrale, che può essere alquanto rischiosa...

mi sembra ci sia una tendenza ad associare il concetto di equilibrio alla semplice scelta del tipo di difesa, senza tenere in considerazione i giocatori messi in campo...una uomo può essere più "spregiudicata" di una difesa a zona se ci sono giulietti e vedovato all'ala piccola, ad esempio, oppure se ci sono lipparini e ferrari

io ho una formazione che mi garantisce un equilibrio estremo con la uomo, equilibrio che in termini di valutazione si traduce in un triplo notevole nelle difese ed a rimbalzo con forma ottimale e minutaggi perfetti, e questa formazione prevede giulietti AP....ma chiaramente non è attuabile in ogni partita.

come detto prima, i rischi si possono, si potranno prendere, l'importante è che lo si faccia con raziocinio, senza andare a perdere troppo in settori fondamentali

Last edited by Denni Ferri (uorld cempion)™ at 10/29/2008 7:55:34 PM