A noi il doppio scatto non è mai capitato, suppongo perché tendiamo ad allenare giocatori equilibrati e che quindi non possiamo sfruttare l'effetto traino.
(a + b + c + d) - (x + y) = 1.1
dove A=decimali già presenti, B=decimali presi, C=aumento dell'allenatore liv. 7, D=Effetto traino, X=effetto negativo altezza, Y=effetto negativo età (20 anni in questo caso).
Non c'è un qualche genio della matematica fra di voi che in due secondi la risolve? :P
O la corregge dato che potrebbe essere anche [a+(b+d)*c] - (x+y)=1.1 per quanto ne sappiamo...
Secondo me la formula più giusta è la seconda che hai scritto, l'unica obiezione che ho da fare è la variabile X, ovvero l'effetto altezza che non deve essere per forza un fattore negativo in quanto come avevi postato prima un giocatore alto 229 cm ha un effetto benefico.
Quindi la formula potrebbe diventare:
[a+(b+d+-x)*c] - y=1.1
dove +- è dovuto al fatto che se un giocatore ha altezza giusta ne trae beneficio altrimenti è un fattore negativo.