Prima era difficile quantificare i decimali dati perché nonostante conoscessimo i fattori che entravano in gioco (effetto traino compreso), non avevamo idea di quanto pesassero sul totale che portava a quella maledetta freccina verde.
Ora, sapendo che è possibile un doppio scatto (salvo non sia uno scherzone eh! ci vuole poco a photoshoppare una linea arancione) e che la causa sia proprio il famoso effetto traino (data l'alto livello di REB e ID del giocatore) ci possiamo fare un'idea migliore.
A noi il doppio scatto non è mai capitato, suppongo perché tendiamo ad allenare giocatori equilibrati e che quindi non possiamo sfruttare l'effetto traino.
(a + b + c + d) - (x + y) = 1.1
dove A=decimali già presenti, B=decimali presi, C=aumento dell'allenatore liv. 7, D=Effetto traino, X=effetto negativo altezza, Y=effetto negativo età (20 anni in questo caso).
Non c'è un qualche genio della matematica fra di voi che in due secondi la risolve? :P
O la corregge dato che potrebbe essere anche [a+(b+d)*c] - (x+y)=1.1 per quanto ne sappiamo...
Last edited by RainMan13 at 9/11/2010 8:51:26 AM