sembra che il metodo adottato da jericho stia funzionando benissimo, quindi non vedo perché andrebbe cambiato. se si posso apportare dei miglioramenti al momento non saprei dirti, prima dovrei entrare bene dentro il meccanismo per poter vedere se esistono eventuali pecche. come però ho già affermato, allargherei il numero di giocatori seguiti a quelli con altissimo potenziale ma senza speranze di U21, che però con una crescita adeguata sin da subito, e in ottica di allenarli a lungo, potrebbero avere speranze di maggiore (meglio lavorare su uno in più che poi si cestina comunque, che perdersi per strada un futuro campione). sempre se gli scout riescono a sopportare il lavoro extra, anche se credo non siano così numerosi da non poterli ridistribuire. poi c' anche da vedere cosa succederà con questa "bella" novità del crosstraining