Il ragionamento sullo scorer puro fila a livello teorico ma in realtà non proprio. Tu dici... se lo stopper è un giocatore che impatta enormemente in una metà campo (la difesa) e in attacco non ti danneggia troppo (perché si prende pochi tiri grazie a PA etc) perché non fare l'opposto?
Diciamo che la differenza chiave sta nel concetto di "net impact". Lo stopper ti fa vincere possessi in difesa senza fartene perdere in attacco, perché se è vero che si prende alcuni tiri con % disastrose.. è anche vero che permette agli altri giocatori che hanno percentuali migliori di quelle che avrebbe un lungo classico, di prendersi più tiri.. inoltre ti dà rimbalzi in attacco etc. Quindi è un net positivo
Lo scorer invece, segna tanto e contro chiunque si, ma allo stesso tempo fa segnare chiunque dall’altra parte. E quindi alla fine rischi di avere un impatto netto neutro, o addirittura negativo se l'attacco avversario riesce a concentrare i tiri contro di lui, cosa probabile specie in match di alto livello
BB non è il basket reale dove puoi battezzare un attaccante scarso e giocare effettivamente in 4v5 in una metà campo. È più tipo minibasket, nel senso che ogni difensore "marca il suo uomo sempre"... non hai gente che roama per il campo perché tanto il giocatore "x" non è in grado di segnare nulla
E il trade off non mi sembra vantaggioso onestamente... nel senso che tu per avere qualcuno che segni contro il miglior difensore al mondo, fai si che questo giocatore non sia in grado di marcare gente di IV
Ned, sul discorso “perde efficacia in passaggio quando è schierato da centro, rimbalzo se schierato da play”... in parte è vero, ma c'è qualche precisazone:
Il passaggio perde leggermente d’efficacia da C sì, ma serve comunque proprio per minimizzare i tiri presi. Quindi magari non lo noterai a livello di val o altro.. ma comunque anche se meno importante resta comunque molto importante
Che tu lo faccia giocare da PG, SG o C, un PA alto è fondamentale per farlo "sparire" in attacco.
Il rimbalzo invece si perde spostandolo da C a PG/G ma, 1 perdi (poco tra l'altro) solo a rimbalzo in attacco e 2 il guadagno è che così hai un attaccante migliore che si prende più tiri e di qualità superiore e quindi ne segna di più. In difesa con gli switch non perdi nulla a rimbalzo
Sull'ipotesi di uno scorer con RB alto invece a livello di cap non è fattibile, già con RB10 rischi di stare sopra i 200k, e a quel punto molto meglio un OD12, che almeno qualcosa difensivamente lo fa.
Ma poi non capisco perché dargli rimbalzo?
Il suo ruolo è segnare preferibilmente con la miglior % possibile, riducendo il numero di rimbalzi possibili, quindi dare RB non lo trovo molto sensato.
Infine, rigno.... vero che potresti coprirlo con 4 super difensori intorno, ma anche lì sni... diciamo che l'unica sarebbe giocare per forza a uomo in modo da far marcare a Dupont lo stopper avversario (ammesso che ci sia) sperando appunto di indovinare dove questo verrà schierato