Calma calma ;P ;P ;P
Scaldarsi non serve a nessuno mentre una discussione costruttiva sull'argomento sarebbe opportuna cercando di capire le ragioni sia di chi ha cominciato da poco che dei veterani che stanno nelle prime serie.
Secondo me dobbiamo sforzarci tutti di uscire da una logica che guarda solo a noi stessi perchè è ovvio che nessuna modifica alle regole è perfetta per tutti. Per capirlo vi suggerisco di leggervi 2 post di poco prima delle modifiche tratti dalla discussione sugli infortuni in nazionale.
Per comodità vostra ve li riporto:
Da: Dr. Jàn Ïtor
A: GM-B31
per ora dell'incentivo allo stipendio me ne faccio una ceppa.
in serie A potremmo permetterci 270k di stipendi, ma a stento passiamo la metà, visto che per arrivare a 270k bisogna avere delle bestie allucinanti. e qualora anche le avessimo, risparmiare 13k sullo stipendio di ferrari me ne frega assai.
gli infortuni invece sarebbero molto molto molto seccanti........
Da: mr_burns
A: Dr. Jàn Ïtor
40180.23 in risposta a 40180.22
Data: 27/07/2008 11.23.55
per chi, come me, ha allenato lunghi, 270k non sono così lontani eh..io ne spendo 236..
come minimo adesso mi metto ad allenare nani e decidono di tirar su esponenzialmente gli stipendi dei piccoli..:)........
Bastano questi 2 post per capire che il problema esiste ma non era facile risolverlo... se da una parte il primo post rivela subito l'esistenza del problema, dall'altra il secondo ci dice che però le situazioni possono essere molto differenti. Ad esempio si scopre subito che un pezzo del problema è dato anche dalle differenze di stipendio fra lunghi e piccoli che probabilmente andrebbe rivista.
Io francamente non ho risposte sicure però mi sembra di poter dire che in generale chi sviluppa un gioco di questo tipo lo fa inizialmente per divertirsi ma dopo ci deve anche campare e quindi non ha interesse a peggiorarlo: loro hanno modo di verificare tutti i dati e quindi credo che abbiano cercato di prendere una decisione ponderata basata sui dati economici che vedono. E' ovvio che ogni modifica porta dei contenti e degli arrabbiati ma loro devono tenere conto del quadro complessivo e in effetti mantenere l'esistenza di squadre che sostanzialmente non hanno alcuna necessità di gestione economica perchè incassano 2 o 3 volte quanto spendono non ha molto senso... in definitiva io sono per fidarmi anche perchè mi sembra che la buona volontà ci sia e ci sia anche la disponibilità a verificare sul campo le proprie decisioni (e infatti loro stessi parlano di verifiche e di provvedimenti temporanei).
L'unica cosa su cui invece avete completamente ragione sono i tempi. Spostare l'annuncio delle modifiche future alla metà della stagione precedente sarebbe fondamentale e probabilmente basterebbe quello a placare buona parte delle lamentele.
Per il resto vi rimando al mio post precedente nel caso abbiate voglia di leggerlo visto che era eterno anche più di questo ;P
Last edited by trb at 8/4/2008 4:32:07 PM