scusate se rispondo solo ora, ma purtroppo questi giorni sto poco tempo a casa...
cercherò in un unico discorso di rispondere contemporaneamente a ned, newton (riguardo al discorso spregiudicatezza) e cholanka (che penso si riferisca alla scelta di ferrari SF)
ned, tu sei convinto che io prediliga il gioco sotto canestro, soprattutto nelle partite che contano, ma ti posso assicurare che non è così! solo che temo non riuscirò mai a convincerti, sebbene abbia giocato molti attacchi esterni nel mondiale

stiamo parlando di nazionali, di squadre in grado di fare notevole e più sia sotto canestro che da fuori...e ci sono troppi, troppi fattori da dover tenere in considerazione prima di scegliere attacco e difesa da schierare.
l'obiettivo alla fine è sempre lo stesso: tentare di mettere in campo una formazione in grado di sviluppare il maggior potenziale offensivo possibile, dettato anche dalla forma dei giocatori, e al contempo che sia in grado di dare solide garanzie difensive, con un occhio di riguardo per il reparto più in forma della squadra avversaria, ma possibilmente in grado di darle sia dentro che fuori, per evitare spiacevoli inconvenienti.
io credo sia un "dovere" dell'allenatore della nazionale prima di tutto cercare di perseguire la strada della logica e dell'equilibrio, se possibile, prima di lanciarsi in una roulette russa dalla quale è vero che si può uscire trionfatori,così come si può esporre l'italia a figuracce che non merita.
la situazione di ieri esigeva questo tipo di gioco, a mio parere: troppo facile dire che bisognasse giocare R&G a posteriori, vedendo la 2-3 estrema degli USA.
andiamo a vedere la forma dei nostri giocatori e dei nostri avversari, andiamo a vedere la tenuta difensiva della uomo con giulietti ala piccola (59 punti subiti ieri)...mettiamo il caso fossimo andati fuori, giocando coi 3 nani: avremmo schierato la 2-3, esponendoci al rischio del loro probabilissmo R&G, data la forma dei loro nani? oppure avremmo schierato la uomo, che sarebbe stata distrutta dall'attacco americano di ieri?
a questo si collega il discorso sulla spregiudicatezza: è vero, il problema di ieri è che siamo stati troppo "prevedibili"...non si spiega altrimenti la scelta difensiva di succhino. è altrettanto vero però che preferirei giocarmi la carta dell'imprevedibilità in occasioni di forma non così sbilanciata, da una parte e dall'altra: se ieri fossi stato imprevedibile, e succhino avesse poco poco messo una uomo, la spregiudicatezza sarebbe stata fine a se stessa...
anche perchè essere spregiudicati e imprevedibili significa in poche parole scegliere di non sfruttare a pieno il proprio potenziale offensivo per cercare di fregare l'avversario. e come ha detto giustamente mfede,
credo che sia meglio giocare con una tattica che a meno di strategia centrata in pieno dall'avversario ci dà la vittoria, piuttosto che una tattica che ci fa vincere solo se l'avversario sbaglia le sue mosse....non siamo affatto deficitari nell'attacco da fuori, ned, ma schierare una motion o un R&G coi nani che al massimo della forma sono forte basso contro nani tutti validi è un rischio forse eccessivo, soprattutto se lo si fa sapendo di trascurare un attacco sotto canestro eccezionale come quello di ieri...
termino questo lungo sproloquio (mi spiace di essermi dilungato tanto, ma volevo rispondere in maniera esauriente

rispondendo a cholanka: se gli USA avessero attaccato da fuori, noi avremmo avuto un giulietti sicuramente sofferente in difesa...ferrari (stiamo parlando cmq di un ottimo giocatore) avrebbe garantito maggior tenuta sull'eventuale ala piccola...poi vabbè, giulietti ha deciso di caricarsi ugualmente di falli nonostante l'avversario suff di forma, e ferrari si è trovato a giocare più di quanto preventivato, considerando il loro attacco sotto.
Last edited by Denni Ferri (uorld cempion)™ at 10/28/2008 6:36:01 PM