Ah, a proposito, lo chiedo anche a te che sei un coach...sul 90 pari a 19 secondi dalla fine e palla in mano agli avversari (che dalla lunetta ne hanno segnati almeno una dozzina di fila) tu che fai? Fai fallo e li mandi in lunetta oppure difendi normale? (Se hai visto la partita hai capito qual'è l'azione a cui mi riferisco.
Dunque, no, ahimé non ho visto la partita, ma mi sono rivisto il finale di gara. E' una scelta, comunque é una scelta, anche motivazionale nei confronti dei suoi ragazzi. "Vinciamola noi" e non "perdiamola noi". Onestamente io avrei difeso al limite del fallo, però sono scelte, più o meno condivisibili. C'é anche chi dice "sul +3 fai fallo", poi ti capita che uno fa il primo libero, sul secondo la palla cade lontano e ti prendi la bomba in 2'' e perdi... la pallacanestro, io dico per fortuna, non é una scienza.
Poi ci sta che mi dici che non la condividi, per carità, la riprova che Gentile non ha fatto la miglior scelta l'hai avuta, quella di non fare fallo e difendere non l'avrai mai :-)
Io non avrei mai fatto fallo su quel possesso, difendo e se perdo sono stati bravi loro.
Dargli due punti facili mi è parsa una sciocchezza.
Per altro Giachetti per me è un giocatore inutile, non seguo molto il campionato italiano, ma dalle poche partite che ho visto quest'anno lo trovo alquanto irritante.
Su Jaaber, non può sbagliare QUEI DUE liberi, dopo che Roma ha fatto una gara splendida contro un Maccabi comunque deludente, era una vittoria storica, buttata via da due liberi di puro braccino.
Ok che vi ha trascinati, quando non c'è da pensare e bisogna forzare viene fuori il talento, ma quando sei lì, solo, a guardare il tabellone e pensare che tutto dipende da te e sbagli per ben due volte, per me qualche limite caratteriale ce l'hai.
Se io devo forzare e sbaglio, non ho problemi a farlo, sono la stella, DEVO farlo, se sbaglio erano tiri forzati.
Ma in lunetta è tutto un altro discorso.
“Ho sbagliato più di 9000 tiri in carriera. Ho perso più di 300 partite. Ho sbagliato il tiro della vittoria per ben 26 volte. Ho sbagliato nella mia vita tantissime volte ed ho riprovato, ed ho sbagliato ancora. Ecco perché ho avuto successo.”
Ti rispondo con questa citazione da M.J. Meglio sbagliare che non esserci arrivato, meglio perdere con quei due liberi, che aver mollato prima, meglio aver fatto quest'esperienza che non averla fatta, perché in futuro saprai come gestire meglio la situazione. Non accetti il "può capitare", quello che in BB é random, nella realtà si chiama umanità, cioé l'essere umani e la possibilità di sbagliare.
gentile come allenatore vale poco
é già diverso da
gentile si conferma un inetto
Nel primo quote (che é il secondo in ordine temporale) specifichi "come allenatore", nel primo invece vai diretto alla persona. Posta l'attenuante che intendessi anche nel primo caso "come allenatore", credo che Gentile non sia un allenatore esperto, credo che abbia avuto molto più talento come giocatore, che ora come allenatore, credo che tatticamente non sia evoluto per i palcoscenici che ha a disposizione, credo, come detto da Spicy, mi pare, che avrebbe dovuto fare, ma non necessariamente questa é una regola generale eh, parlo per Gentile e per il suo modo di allenare, più gavetta. Il suo pregio, ma anche problema é che si sente ancora giocatore e si pone loro pari (ha allenato ad Imola in A2, per cui ne so qualcosa, allenandosi Imola a Faenza) per tanti aspetti. E' un grande motivatore, trova ottimi stimoli, umani e professionali, mentre dal punto di vista tattico latita, ancor di più dal punto di vista tecnico, se deve far crescere qualche giocatore. A me, Gentile non piace, attualmente, come allenatore, ma credo di aver fatto una disamina meno avvilente di un "inetto".
...continua...