BuzzerBeater Forums

BB Italia > Calcio-Curve D'italia-Ultras

Calcio-Curve D'italia-Ultras

Set priority
Show messages by
This Post:
00
186884.36 in reply to 186884.32
Date: 6/9/2011 4:57:19 AM
Overall Posts Rated:
404404

In Italia si preferisce la tv perché stare con il culo sul divano è più comodo, secondo me.

Negli altri paesi è più comodo lo stadio,e questo è un altro spunto di riflessione...se l'ultras comincia a diventare minoranza invece che a capeggiare le curve la situazione gioco forza si modifica...

This Post:
00
186884.37 in reply to 186884.32
Date: 6/9/2011 4:57:19 AM
Overall Posts Rated:
404404

In Italia si preferisce la tv perché stare con il culo sul divano è più comodo, secondo me.

Negli altri paesi è più comodo lo stadio,e questo è un altro spunto di riflessione...se l'ultras comincia a diventare minoranza invece che a capeggiare le curve la situazione gioco forza si modifica...

This Post:
00
186884.38 in reply to 186884.37
Date: 6/9/2011 5:03:45 AM
Overall Posts Rated:
2424
Prova ad andare a vedere una partita in Inghilterra e una in Italia...
Sono due mondi completamente diversi...A Manchester (ci sono stato a vedere i Red Devils) sei al massimo a 10 metri dal campo...
In Italia sei dai 10 ai 200 metri dal campo...Manco riconosci i giocatori a San Siro.

This Post:
22
186884.39 in reply to 186884.38
Date: 6/9/2011 5:10:50 AM
Overall Posts Rated:
514514
Proprio

This Post:
00
186884.40 in reply to 186884.30
Date: 6/9/2011 7:54:13 AM
Overall Posts Rated:
00
non per nulla gli stadi inglesi(e a ruota i tedeschi) vengono reputati delle bolgie di tifo
e posso garantirti che anche nelle tribune cantano a squargia gola,seduti
e nel totale rispetto degli altri.l'atmosfera in curva è magica quanto se non più che
in italia.


non Diciamo idiozie,io quest'anno sono andato a Liverpool per vedere il Napoli,ti assicuro che cantano inizialmente e poi quando si vince e basta,durante tutto l'incontro un silenzio mortale!

This Post:
00
186884.41 in reply to 186884.34
Date: 6/9/2011 8:04:35 AM
Overall Posts Rated:
00
che quest'ultimo vuole sfogarsi, non divertirsi... segno di un stato di malessere congenito all'individuo.

Ma quale vuole sfogarsi e non divertirsi,io pu non definendomi ultras(bisogna vedere poi cosa si intende per ultras),
vado allo stadio solo per divertirmi,l'aspetto principale per cui vado allo stadio è per aggregazione,cioè per divertimi con i miei amici..

This Post:
00
186884.42 in reply to 186884.40
Date: 6/9/2011 8:15:00 AM
Overall Posts Rated:
11011101
non per nulla gli stadi inglesi(e a ruota i tedeschi) vengono reputati delle bolgie di tifo
e posso garantirti che anche nelle tribune cantano a squargia gola,seduti
e nel totale rispetto degli altri.l'atmosfera in curva è magica quanto se non più che
in italia.


non Diciamo idiozie,io quest'anno sono andato a Liverpool per vedere il Napoli,ti assicuro che cantano inizialmente e poi quando si vince e basta,durante tutto l'incontro un silenzio mortale!


Magari ci fosse il silenzio negli stadi italiani. Beato silenzio, sarebbe -quello sì- un vero spettacolo.

This Post:
00
186884.43 in reply to 186884.42
Date: 6/9/2011 8:38:26 AM
Overall Posts Rated:
00
Magari ci fosse il silenzio negli stadi italiani. Beato silenzio, sarebbe -quello sì- un vero spettacolo.

Spero mi stia prendendo in giro...
lo stadio non è un teatro,almeno per come lo intendo io,è un momento di aggregazione dove incontrare e divertirsi con gli amici.

This Post:
00
186884.44 in reply to 186884.7
Date: 6/9/2011 8:44:18 AM
Overall Posts Rated:
12491249
AhAh propio in queste inutili "provocazioni" non volevo cadere...
Propio per questo ho specificato all'inizio di voler parlare con gente che non parte con stupidi preguidizi,
poichè i nostri pensieri sarebbero sicuro non compatibili.


Due di loro erano curvaioli non ricordo se di Inter o Milan e mi è toccato stare un'intera serata a sentire "la mia curva dev'essere la migliore" "più casino facciamo più incutiamo timore" "così poi tutti sanno chi siamo noi e ci temono"

ahahahah...era propio l'incontrario di quello a cui miravo,sopratutto su internet dove chiunque potrebbe la mia curva è la migliore ecc...credimi,la gara a chi c'è la più lungo era tutto l'opposto a cui speravo si arrivasse.


ma quali provocazioni, t'ho fatto una domanda e non m'hai calcolato. e non era neanche una domanda difficile, eh.

This Post:
00
186884.45 in reply to 186884.42
Date: 6/9/2011 8:52:04 AM
Overall Posts Rated:
6060
non per nulla gli stadi inglesi(e a ruota i tedeschi) vengono reputati delle bolgie di tifo
e posso garantirti che anche nelle tribune cantano a squargia gola,seduti
e nel totale rispetto degli altri.l'atmosfera in curva è magica quanto se non più che
in italia.


non Diciamo idiozie,io quest'anno sono andato a Liverpool per vedere il Napoli,ti assicuro che cantano inizialmente e poi quando si vince e basta,durante tutto l'incontro un silenzio mortale!


Magari ci fosse il silenzio negli stadi italiani. Beato silenzio, sarebbe -quello sì- un vero spettacolo.


Si vabbè allora giochiamole a porte chiuse le partite.

This Post:
00
186884.46 in reply to 186884.32
Date: 6/9/2011 9:06:47 AM
Overall Posts Rated:
6060
Secondo me la parola ultras è troppo generalizzata, come spesso si è abituati a fare qui in italia.
Io seguo la Casertana e la JuveCaserta da ormai un paio d'anni assiduamente e la cosa mi piace parecchio fino a quando si tratta di cantare e incitare la squadra, poi ovvio che ci siano i cerebrolesi che vengono solo con la speranza di buttare le mani o caricare o altre cazzate simili, quindi io tenderei a non generalizzare troppo.

@Jinki: In Germania sono più simili a noi che all'inghilterra, lì anche ci sono le curve con gli ultras ma semplicemente sono più grandi e con molte più persone.
Qui in italia si preferisce la tv allo stadio e non cacciatemi la solita scusa della pericolosità perchè è una cagata enorme di scusante.


Mi spieghi una cosa, almeno tu che magari hai qualche argomento in più?
Cosa differenzia la frase in grassetto dalla normale definizione di tifoso? Cioè, perché uno che vuole seguire la propria squadra deve essere diverso da un altro? Io che sto seduto pago il biglietto come chi va in curva a fare casino (sia in positivo che in negativo), che bisogno c'è di definirti ultrà? Per me è il concetto stesso alla base che è del tutto inutile e tuttora non ne capisco le ragioni.


Io mi definisco ultrà non per idee politiche, non perchè faccio parte di un gruppo organizzato o perchè sono il primo a menare le mani ma semplicemente perchè io sono OGNI domenica in quella maledetta curva a cantare con gli amici e a divertirmi.
La differenza come detto da qualcuno per me sta nell'attaccamento nel seguire la squadra, perchè spesso il tifoso normale è portato ad andare al palazzo/stadio solo nei migliori momenti delle propria squadra mentre l'altra sponda è sempre presente.
Ciò non toglie che ci possano essere eccezioni eh.

Io ho l'abbonamento a teatri per concerti di musica classica, ci vado sempre con i miei amici, anche in trasferta lontano da casa e batto le mani più forte degli altri a fine spettacolo. Sono un ultrà del teatro?


L'esempio è diverso.

In Italia si preferisce la tv perché stare con il culo sul divano è più comodo, secondo me.


E secondo te è cosa buona?...vedere sempre gli stadi/palazzetti mezzi vuoti?
Boh io preferisco vedere gli stadi sempre pieni come in TUTTE le altre nazioni.
Vedo atmosfere come le Belgrade Arena, i palazzetti/stadi greci, lo stadio di dortmund, ecc. e non vedo cosa ci sia di male.
Soprattutto non vedo cosa ci sia di male fino a quando ci si ferma agli sfottò tra tifoserie o fino a quando si canta incitando la squadra, poi quando si oltrepassa il limite allora è diverso.

Advertisement