BuzzerBeater Forums

BB Italia > Italia-Usa

Italia-Usa

Set priority
Show messages by
From: Zezo™

This Post:
00
55241.36 in reply to 55241.35
Date: 10/28/2008 3:27:34 PM
Overall Posts Rated:
134134
succhino anche se per sbaglio ci ha preso e abbiamo rischiato.....


ma l'avesse fatto di proposito, ipotesi impossibile?

non e' che qua sono per forza tutti fessi tranne noi eh.

This Post:
00
55241.38 in reply to 55241.37
Date: 10/28/2008 6:34:46 PM
Overall Posts Rated:
11
scusate se rispondo solo ora, ma purtroppo questi giorni sto poco tempo a casa...

cercherò in un unico discorso di rispondere contemporaneamente a ned, newton (riguardo al discorso spregiudicatezza) e cholanka (che penso si riferisca alla scelta di ferrari SF)

ned, tu sei convinto che io prediliga il gioco sotto canestro, soprattutto nelle partite che contano, ma ti posso assicurare che non è così! solo che temo non riuscirò mai a convincerti, sebbene abbia giocato molti attacchi esterni nel mondiale
stiamo parlando di nazionali, di squadre in grado di fare notevole e più sia sotto canestro che da fuori...e ci sono troppi, troppi fattori da dover tenere in considerazione prima di scegliere attacco e difesa da schierare.

l'obiettivo alla fine è sempre lo stesso: tentare di mettere in campo una formazione in grado di sviluppare il maggior potenziale offensivo possibile, dettato anche dalla forma dei giocatori, e al contempo che sia in grado di dare solide garanzie difensive, con un occhio di riguardo per il reparto più in forma della squadra avversaria, ma possibilmente in grado di darle sia dentro che fuori, per evitare spiacevoli inconvenienti.

io credo sia un "dovere" dell'allenatore della nazionale prima di tutto cercare di perseguire la strada della logica e dell'equilibrio, se possibile, prima di lanciarsi in una roulette russa dalla quale è vero che si può uscire trionfatori,così come si può esporre l'italia a figuracce che non merita.

la situazione di ieri esigeva questo tipo di gioco, a mio parere: troppo facile dire che bisognasse giocare R&G a posteriori, vedendo la 2-3 estrema degli USA.
andiamo a vedere la forma dei nostri giocatori e dei nostri avversari, andiamo a vedere la tenuta difensiva della uomo con giulietti ala piccola (59 punti subiti ieri)...mettiamo il caso fossimo andati fuori, giocando coi 3 nani: avremmo schierato la 2-3, esponendoci al rischio del loro probabilissmo R&G, data la forma dei loro nani? oppure avremmo schierato la uomo, che sarebbe stata distrutta dall'attacco americano di ieri?

a questo si collega il discorso sulla spregiudicatezza: è vero, il problema di ieri è che siamo stati troppo "prevedibili"...non si spiega altrimenti la scelta difensiva di succhino. è altrettanto vero però che preferirei giocarmi la carta dell'imprevedibilità in occasioni di forma non così sbilanciata, da una parte e dall'altra: se ieri fossi stato imprevedibile, e succhino avesse poco poco messo una uomo, la spregiudicatezza sarebbe stata fine a se stessa...

anche perchè essere spregiudicati e imprevedibili significa in poche parole scegliere di non sfruttare a pieno il proprio potenziale offensivo per cercare di fregare l'avversario. e come ha detto giustamente mfede, credo che sia meglio giocare con una tattica che a meno di strategia centrata in pieno dall'avversario ci dà la vittoria, piuttosto che una tattica che ci fa vincere solo se l'avversario sbaglia le sue mosse....non siamo affatto deficitari nell'attacco da fuori, ned, ma schierare una motion o un R&G coi nani che al massimo della forma sono forte basso contro nani tutti validi è un rischio forse eccessivo, soprattutto se lo si fa sapendo di trascurare un attacco sotto canestro eccezionale come quello di ieri...

termino questo lungo sproloquio (mi spiace di essermi dilungato tanto, ma volevo rispondere in maniera esauriente rispondendo a cholanka: se gli USA avessero attaccato da fuori, noi avremmo avuto un giulietti sicuramente sofferente in difesa...ferrari (stiamo parlando cmq di un ottimo giocatore) avrebbe garantito maggior tenuta sull'eventuale ala piccola...poi vabbè, giulietti ha deciso di caricarsi ugualmente di falli nonostante l'avversario suff di forma, e ferrari si è trovato a giocare più di quanto preventivato, considerando il loro attacco sotto.

Last edited by Denni Ferri (uorld cempion)™ at 10/28/2008 6:36:01 PM

This Post:
00
55241.39 in reply to 55241.38
Date: 10/28/2008 8:32:35 PM
Overall Posts Rated:
00
Per la tattica ovviamente dopo è tutto molto più facile, prima un pò meno. forse il ragionamento che si poteva fare era che vedendo i suoi lunghi particolarmente bassi di forma saremmo stati invitati a giocare da sotto, così altrettanto lui che per coprirsi al meglio avrebbe cercato la miglior disponibilità di lunghi e sarebbe stato invogliato ad un gioco da sotto...ma sono pure illazioni che arrivando dopo restano solo parole da bar.

Il tuo ragionamento sull'AP invece continuo a comprenderlo poco. Il coach è ad oggi davvero poco "umano", cioè non è che se vede che ci stanno massacrando in un reparto toglie il titolare per mettere una riserva più idonea, anzi come hai detto tu ferrari ha giocato fin troppi minuti quindi se ci avessero attaccato da fuori non so quanto sarebbe tornato utile. Comunque resta che si deve fare quel che si può con tutti i dubbi del pre-partita e condivido la ricerca dell'equilibrio. Tengo solo a "consigliarti" (senza sapere nè leggere nè scrivere) di non umanizzare troppo il coach perchè rischieresti secondo me di veder vanificati gli ottimi intenti ;)

Last edited by Cholanka Avikola at 10/28/2008 8:33:17 PM

This Post:
00
55241.40 in reply to 55241.38
Date: 10/29/2008 4:47:35 AM
Overall Posts Rated:
3535
anche perchè essere spregiudicati e imprevedibili significa in poche parole scegliere di non sfruttare a pieno il proprio potenziale offensivo per cercare di fregare l'avversario

in realtà per spregiudicatezza mi riferivo alla scelta difensiva.
Finché si è la squadra più forte le scelte più logiche sono quelle più bilanciate (difesa a uomo, 2-3 con AP perimetrale, etc). Mii chiedevo però se pensi che quando arriveremo a giocare partite secche da dentro fuori, contro squadre che magari sulla carta ci sono superiori o alla pari, sarà necessario rischiare un po' di più, ad esempio una 2-3 con 3 lunghi andando a fare a sportellate sotto canestro (e socando di brutto se peò ci attaccano da fuori)... oppure pensi che abbiamo una squadra così forte da poterci permettere di non rischiare mai?

This Post:
00
55241.42 in reply to 55241.38
Date: 10/29/2008 12:51:45 PM
Freccia Azzurra
IV.18
Overall Posts Rated:
834834
Second Team:
Slaytanic
a questo si collega il discorso sulla spregiudicatezza: è vero, il problema di ieri è che siamo stati troppo "prevedibili"...non si spiega altrimenti la scelta difensiva di succhino.


Intervento molto apprezzato
Quanto scritto sopra è il succo del mio discorso ma non la prendere come offesa, io sono il primo a giocare sempre in una certa maniera e lo faccio perchè al momento sono superiore a certe squadre anche a parità di tattica. Se questa parità però venisse meno, credo si debba cercare qualcosa di particolare. Tutto ciò lo dico in previsione futura non certo per queste partite ;) Concordo cmq su tutta la linea nessun appunto da fare.

Rimane interessante la domanda di Newton, io personalmente non rischierei una tattica sbagliata soprattutto in una finale ma non sono io il ct

1990-2022 Stalinorgel - https://www.youtube.com/watch?v=pV-Xppl6h8Et
This Post:
00
55241.44 in reply to 55241.39
Date: 10/29/2008 2:37:10 PM
Overall Posts Rated:
11
così altrettanto lui che per coprirsi al meglio avrebbe cercato la miglior disponibilità di lunghi e sarebbe stato invogliato ad un gioco da sotto...


si si, ripeto: la nostra difesa era stata allestita in previsione sia di un attacco esterno coi nani in forma, sia di un loro attacco interno con giocatori non troppo in forma...tant è che penso abbia retto bene, abbiamo concesso 59 punti...se avessimo perso la partita non sarebbe stato per colpa della nostra difesa, quanto per colpa del nostro attacco contro la loro 2-3

Il tuo ragionamento sull'AP invece continuo a comprenderlo poco. Il coach è ad oggi davvero poco "umano", cioè non è che se vede che ci stanno massacrando in un reparto toglie il titolare per mettere una riserva più idonea


sono io che forse mi sono spiegato male...non speravo che il coach cambiasse in corsa le cose, so che non si possono fare ragionamenti basandosi sulla sua "intelligenza"...la scelta di ferrari era in previsione di problemi di falli che giulietti avrebbe sicuramente avuto contro un nano all'ala piccola in un attacco esterno USA. purtroppo li ha avuti anche contro l'attacco interno, cosa abbastanza inspiegabile dato il valido di forma vs il sufficiente (sarebbe dovuto accadere il contrario), pur tenendo conto che giocava contro un grande giocatore

Last edited by Denni Ferri (uorld cempion)™ at 10/29/2008 2:38:00 PM

This Post:
00
55241.45 in reply to 55241.40
Date: 10/29/2008 3:07:42 PM
Overall Posts Rated:
11

Mii chiedevo però se pensi che quando arriveremo a giocare partite secche da dentro fuori, contro squadre che magari sulla carta ci sono superiori o alla pari, sarà necessario rischiare un po' di più, ad esempio una 2-3 con 3 lunghi andando a fare a sportellate sotto canestro (e socando di brutto se peò ci attaccano da fuori)... oppure pensi che abbiamo una squadra così forte da poterci permettere di non rischiare mai?


non escludo assolutamente che in futuro si possa (debba?) rischiare di più.. l'importante però è che il rischio sia sempre un minimo "calcolato", e non paragonabile ad un lancio di dadi

Finché si è la squadra più forte le scelte più logiche sono quelle più bilanciate (difesa a uomo, 2-3 con AP perimetrale, etc)


mah io sinceramente non ritengo la difesa a uomo "a priori" una difesa equilibrata, nè tantomeno una 2-3 con ala perimetrale, che può essere alquanto rischiosa...

mi sembra ci sia una tendenza ad associare il concetto di equilibrio alla semplice scelta del tipo di difesa, senza tenere in considerazione i giocatori messi in campo...una uomo può essere più "spregiudicata" di una difesa a zona se ci sono giulietti e vedovato all'ala piccola, ad esempio, oppure se ci sono lipparini e ferrari

io ho una formazione che mi garantisce un equilibrio estremo con la uomo, equilibrio che in termini di valutazione si traduce in un triplo notevole nelle difese ed a rimbalzo con forma ottimale e minutaggi perfetti, e questa formazione prevede giulietti AP....ma chiaramente non è attuabile in ogni partita.

come detto prima, i rischi si possono, si potranno prendere, l'importante è che lo si faccia con raziocinio, senza andare a perdere troppo in settori fondamentali

Last edited by Denni Ferri (uorld cempion)™ at 10/29/2008 7:55:34 PM

Advertisement