-Quando dico che lavora in negativo, intendo che finora abbiamo considerato range ottimale, cioè quello che permette di ricevere il 100% dell'allenamento senza perdere decimali, il range che va, mettiamo, dai 208 in sù, con un andamento logaritmico (molto probabilmente la finestra del 100% è situata più in alto dei 208cm).
Ciò vuol dire che più si sale, minore è l'incidenza dell'altezza.
Quindi diciamo:
229cm = -0%
224 = -1%
220 = -3%
216 = -5%
212 = -9%
208 = -15%
e via via col calo che si fa sempre più drastico con un vero e proprio scalino intorno ai 2 metri.
Un nuovo ragionamento potrebbe essere che, data una minore esperienza con giocatori molto alti (dai 222 in sù diciamo), l'andamento potrebbe essere invece:
229 = +10%
224= +5%
220 = -0%
216 = -1%
ecc ecc. come sopra.
In realtà il "+" del secondo caso non significa che quell'altezza aumenta il numero dei decimali, ma semplicemente una nostra differenza di percezione riguardo il numero di decimali presi poiché la curva logaritmica potrebbe avere una pendenza maggiore di quella aspettata (solitamente la curva logaritmica si appiattisce per valori alti).
-Per quanto riguarda quello che ha detto calamai: se scattava ogni 2 settimane allora è un valore molto vicino a 0.5; se poi piazzava anche scatti consecutivi allora si supera lo 0.5.
EDIT: Quando rispondo a spicy ovviamente mi riferisco alla MIA percezione, perché non avendo mai allenato lunghi non ho esperienza... magari avevate già fatto queste considerazioni.
EDIT 2: l'ho reso più leggibile :P
Last edited by RainMan13 at 9/11/2010 8:37:25 AM