Ruoli particolari saranno assegnati per seguire il mercato, prevenire abbandoni e svendite, e anche per pianificare e sviluppare i pollai e identificare i “mecenati”, senza i quali i megatalenti non sopravvivrebbero o lo farebbero con la forma di un ottantenne obeso.
C’è poi il campo, le partite, i tornei. Qui l’osservazione “industriale” di ogni singolo giocatore, coach, comportamento, squadra, è ancora più importante. Qui il gioco sarà più duro ed i risultati più evidenti, perché ogni settimana, come coach, sarò chiamato a fare la differenza prendendo la decisione giusta. Anche qui lavorerò con un team che avrà il compito di “industrializzare” l’osservazione, creando una base di informazione che sarà utile anche per i prossimi mandati.
Il tempo
Una grande differenza con il passato è nella gestione del tempo. Un coach, per quanto possa volerlo, non sarà mai dedicato 24x7 alla nazionale. Inevitabilmente, qualche cosa (i 22 enni, la preparazione di una partita, i pollai...) passa in secondo piano. In questo modo OGNI cosa avrà la massima priorità, perché avrà un responsabile che vi si focalizzerà. Il mio compito sarà di mantenere in sincronia questo meccanismo, più complesso delle organizzazioni tipicamente usate, ma infinitamente più potente.
Se mi voterete
Voglio che il mio (eventuale) mandato sia quello della svolta, un lavoro che non finisca in un BB-biennio, ma che possa essere continuato e sviluppato nei successivi, sia pure con le peculiarità che ogni coach vorrà e dovrà portarvi, ma sempre sulla solida base di quanto già fatto. La comunità sarà “coinvolta”, perché ognuno potrà accelerare la propria crescita, creando il proprio unico top team, e magari preparandosi a diventare il cittì del futuro, in modo più rapido ed efficace di quanto accaduto finora.
Oltre all’ovvia priorità del risultato del campo, al termine del biennio voglio lasciare un’organizzazione funzionante, che io o un nuovo coach potrà sfruttare, dei modelli che mai abbiamo avuto su pollai e mecenati e sullo sviluppo di 22 e 23 enni, il db completamente riaggiornato, e una ricca base dati perlomeno relativa a tutte le squadre che affronteremo (e magari allargata a tutte le principali “potenze”).
Jericho