BuzzerBeater Forums

BB Italia > Moto GP 2011

Moto GP 2011

Set priority
Show messages by
This Post:
11
185023.28 in reply to 185023.26
Date: 6/5/2011 11:31:51 AM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
777777
Ma come caz*o si fa a NON insultare superSic


This Post:
00
185023.29 in reply to 185023.25
Date: 6/5/2011 11:37:02 AM
Overall Posts Rated:
2323
Fece spettacolo da subito perchè all'epoca le giornate di prove invernali erano libere!
Non numerate come ora. Aveva avuto un intero inverno per lavorarci e farla andare forte.

Comunque SIC è un grande!

This Post:
11
185023.30 in reply to 185023.25
Date: 6/5/2011 11:51:39 AM
Overall Posts Rated:
330330
La Ducati è in crisi da almeno 2 anni e per Vale sarà dura riportarla ad alto livello.
Attualmente Yamaha e soprattutto Honda sono nettamente avanti, lo dimostra il fatto che tutti gli ufficiali vanno forte, non solo Stoner.
Il Dottore in gara il suo ce lo mette ed onestamente non so quanto sia da considerare vecchio uno che arriva a 7 sec dal primo e ne rifila 30 al compagno di team..
Nonostante l'età credo sia ancora il migliore del gruppo: Stoner è velocissimo, ma non ha mai retto le pressioni degli avversari tosti in gara, Lorenzo è sopravvalutato e spinto da sponsor che gli hanno sempre garantito ottime moto, Pedrosa è sfigato, Simoncelli acerbo. Non vedo sinceramente fenomeni.

This Post:
00
185023.32 in reply to 185023.31
Date: 6/5/2011 1:25:05 PM
Overall Posts Rated:
77
Proprio quello che diceva Pericle: Pedrosa ha tanta sfiga....

This Post:
00
185023.33 in reply to 185023.29
Date: 6/5/2011 2:25:37 PM
Overall Posts Rated:
4646
Fece spettacolo da subito perchè all'epoca le giornate di prove invernali erano libere!
Non numerate come ora. Aveva avuto un intero inverno per lavorarci e farla andare forte.


non solo questo, vale non ha fatto praticamente test con la ducati causa operazione, a questo aggiungiamo che la ducati ha cominciato la stagione praticamente con la moto dell'anno prima, stesso telaio e stesso motore; solo da 2/3 gp hanno cambiato tutti e due con telaio più morbido (come chiesto da rossi) e motore nuovo, mentre gli avversari hanno creato una gran moto (honda) e ne avevano già una fantastica (yamaha).
in pochissime parole anche se vale fosse giovane si dovrebbe tirare il culo per creare e perfezionare questa moto oltre al fatto (come qualcuno ha già scritto) che con l'invasione dell'elettronica il talento conta un pò di meno forse un pò tanto di meno.

This Post:
00
185023.34 in reply to 185023.33
Date: 6/5/2011 3:29:15 PM
Overall Posts Rated:
44
Direi che la Ducati non ha cambiato nessun telaio! non c'è l'ha :P
A parte gli scherzi (una spece di telaio c'è l'ha anche la ducati) secondo me uno dei veri problemi è la contigentazione dei motori,e avendo appunto il motore portate ha diverse difficoltà ha cambiare i componenti direttamente collegati al motore..
e quindi anche se vogliono cambiare non possono, secondo me vale tornera a vincere con la 1000cc sviluppata interamente da lui!

Last edited by melender at 6/5/2011 3:29:54 PM

This Post:
00
185023.35 in reply to 185023.33
Date: 6/5/2011 3:40:09 PM
Overall Posts Rated:
2323
è vero, mi sono dimenticato l'operazione.
Per l'elettronica è vero, bisogna solo aprire il gas e lei fa il resto, anche se non è del tutto vero. Il polso e un pò di pelo bisogna averlo lo stesso per girare tra i primi.

This Post:
00
185023.36 in reply to 185023.24
Date: 6/6/2011 12:51:42 PM
Overall Posts Rated:
1111
Forse guardi un pò troppo italia 1... :D

Last edited by Axel at 6/6/2011 1:14:56 PM

From: Axel

This Post:
00
185023.37 in reply to 185023.34
Date: 6/6/2011 1:01:25 PM
Overall Posts Rated:
1111
Esatto il problema secondo me sta nella particolarità della Ducati. Rossi e Burgess non hanno mai avuto esperienze con una moto simile e di conseguenza non possono affidarsi al 100% all'esperienza acquisita negli anni di Honda e Yamaha.
Il contingentamento dei motori poi non permette di modificare le geometrie degli attacchi del forcellone posteriore e del telaietto anteriore.
Così come sono messi ora penso che Rossi difficilmente avrà la possibilità di vincere una gara, ma con la possibilità di sviluppare una moto da, quasi 0, per l'anno prossimo credo che avrà le carte per giocarsi la rivincita.
Va considerato poi che a differenza del passaggio in Yamaha Rossi ha avuto a disposizione molti meno test, e complice la spalla non potendo tirare al massimo non ha potuto capire fin da subito tutte le varie sfaccettature della moto.

From: Axel

This Post:
00
185023.38 in reply to 185023.35
Date: 6/6/2011 1:14:31 PM
Overall Posts Rated:
1111
Ricordo di aver letto verso inizio stagione un'intervista dove Dovizioso commentava i dati della telemetria di Stoner in Qatar e riconosceva che tra i 3 piloti Repsol è quello che fa il minor uso del TC e che riesce a far lavorare le gomme nel modo migliore scaricando a terra tutta la potenza nel momento di minor inclinazione.
Addirittura una volta Max Temporali ha confermato che Stoner in partenza non fa affidamento ad alcun controllo elettronico, anche se qui ci credo un pelo meno perchè scaricare a terra 230 e passa cavalli da fermo senza ribaltarsi non mi sembra proprio facile facile. Vedere cos'aveva combinato Pedrosa un paio di stagioni fa se non ricordo male a Phillip

Advertisement