1) Tutti piu' o meno sapete quanto sia fondamentale lo scouting; ma alla fine, tolti noi capiscout, per i tanti scout dei vari reparti non c'è gloria, solo lavoro oscuro - ragione percui c'è spesso qualche abbandono. La motivazione non può venire solo da noi capiscout.
Avete pensato a questo? Cosa pensate di fare per incentivare lo scouting?
Più gnocca per tutti!!! no dai scherzo. Io ho fatto sia lo scout lunghi che in questo momento ap e devo dire che mi sono trovato molto bene. Ovviamente sono apertissimo al dialogo e onestamente era un po' che ci pensavo, nel caso di una mia elezione avrei aperto una federazione per radunare tutti i membri dello scouting, sia U21 che maggiore, nel quale si può discutere tranquillamente dello sviluppo dei giocatori delle varie esigenze dei CT ecc. o magari utilizzare uno strumento esterno tipo skype...non lo so ma mi sembra una buona idea per motivare i vari scout.
2) Pensate che il numero di scout sia adeguato? E che la comunicazione fra i capiscout sia omogenea e adeguata?
penso che il numero di scout sia adeguato, per quanto riguarda la comunicazione invece forse si potrebbe fare un po' meglio.
3) Forse è stato già chiesto, nel caso per favore ripostatemi la risposta. Come vorreste sia formata la vostra guardia tiratrice per l'U21, nel caso in cui voleste avere una opzione tattica diversa dal classico attacco da sotto? E secondo voi è fondata l'affermazione che in due stagioni è possibile ritrasformare un nano incentrato su OD e PAS in un tiratore accettabile per l'U21?
Si credo che sia plausibile formare in due stagioni una guardia tiratrice...
"..because the limits as fears are just an illusion" M.J.