Beh...è una tattica poco lungimirante ma che su singola stagione può anche funzionare. Mettiamo che io sia una squadra favorita per il titolo (quindi con roster pronto) e interessata solo alla promozione: l'incremento derivante dal training sui giocatori avversari in una stagione non dovrebbe essere eccessivo...e comunque non dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) riuscire a compensare (in termini di efficacia della squadra) il vantaggio immediato di allenamenti in forma/resistenza/liberi.
Resta la domanda su chi potrebbe essere interessato a una strategia simile che è economicamente dannosa e che nel malaugurato ma possibilissimo caso di insuccesso decreterebbe la fine della competitività della squadra nella stagione successiva.
Allora uno lascia perdere resistenza e tiri liberi, allena solo forma, e contestualmente cerca di fare più trading possibile.
Una palla pazzesca, ma così avrebbe anche un senso.