Mica ci devono essere aspetti positivi per forza?Per noi ci sono te lo assicuro...perchè partire la mattina presto con 7-8 amici in un furgoncino e girare l'italia sempre con gli stessi amici e sempre per la stessa passione,credimi che è bello,emozionante.
Ma questo c'entra poco,cioè come detto prima è soggettivo,chi non l'hai mai fatto giustamente non può capire,come uno che ogni week-end va a sciare o va a pesca,io potrei benissimo dire siete pazzi chi ve lo fà fare.
Come aspetti positivi concretamente,secondo me senza gli ultras,i tifosi il calcio sarebbe zero.Non parlo solo economicamente parlo propio come spettacolo ecc...Magari ci possiamo definire dei tifosi anormali-controcorrente ma sicuramente non teppisti-delinquenti-belve e tutti questi aggettivi che abbondano nelle bocce degli ignoranti.
Dal mio punto di vista non hanno alcuna ragione di esistere: se vuoi fare il tifo sei un tifoso come gli altri. Paghi il biglietto come gli altri e con i medesimi diritti degli altri, diritti per i quali hai pagato il biglietto, in caso non l'avessi detto, come gli altri
Perchè quali agevolazione ha l'ultras? ecco un altro luogo comune,comunissimo l'ultras non paga,ha i biglietti gratis,la società gli paga le trasferte ecc...cazzata più totale,magari a qualche sfigatello interista,milanista o juventino ma credimi è un altro principio fondamentale l'autofinanziamento in un gruppo,e non aver alcun rapporto con la società.
Spero di aver reso l'idea e il mio pensiero un pò di più.