no.
i fattori che determinano l'allenamento sono quelli indicati nel regolamento, ribaditi più volte dai BB e che tu stesso hai sintetizzato.
OK. E' certamente come dici.
Mi chiedevo solo se potrebbe avere senso un'ipotesi:
La quasi totalità dei decimali forniti da un determinato allenamento è funzione dei fattori noti (età, 48 min. altezza, tipo di allenamento, distanza dal cap di stipendio) per cui resta costante nell'arco di una stagione per un determinato giocatore. E' possibile che ci sia però una
piccola quota (certamente poco rilevante) che varia secondo condizioni meno conosciute (livello allenatore? minuti effettivi? forma? - me li sto inventando) e che potrebbe giustificare piccole variazioni nei decimali da una settimana all'altra? Poichè questa quota è poco rilevante generalmente non si nota, ma potrebbe spiegare comportamenti inattesi ed eccezionali (che potrebbero pertanto venire considerati bug) come quello rilevato da Nina80.
Forse c'è un altro esempio che porebbe essere spiegato così: il celebre 'effetto traino' mi sembra abbastanza comunemente accettato, ma non mi pare sia citato nelle regole o ribadito dai BB (o invece si?) tra i fattori che influenzano l'allenamento.
Credo non ci sia modo di verificare se non conoscendo il codice del programma. Fortunatamente questo non è possibile, se no sai che palle sarebbe un gioco di cui sono prevedibili tutti i singoli dettagli?
Ciao