BuzzerBeater Forums

BB Italia > Evviva il basket italiano -.-"

Evviva il basket italiano -.-"

Set priority
Show messages by
From: Luke

This Post:
00
100277.17 in reply to 100277.16
Date: 7/6/2009 2:04:38 PM
Overall Posts Rated:
00
Hanno già preso Zizis come play e si parla anche di un interessamento per Hawkins,da quel che ho capito l'unico che davvero può andar via è Kaukenas al Real.
Comunque spero tanto tu abbia ragione ; )

This Post:
00
100277.18 in reply to 100277.6
Date: 7/6/2009 2:48:56 PM
Overall Posts Rated:
14661466
Il ragionamento di Meneghin è che se ne va affanculo Bologna per esempio,il basket comunque perde una fetta grossa della base,dato che Bologna è una delle piazze principlai in italia...e lo steso accadrebbe per Treviso o compagnia cantante...il problema è che se vuoi creare una base stabile fai rinascere squadre di basket di alto livello a napoli,torino,firenze,verona,insomma nelle grandi città,non che ti inventi ste cose senza senso
P.S. Se sta squadra aveva tutti sti soldi per pagare quella di Lega2,come mai non li ha investiti in giocatori per salvarsi?


verona non è una grande città, tanto meno di alto livello.
fine OT/

This Post:
00
100277.19 in reply to 100277.18
Date: 7/6/2009 2:54:28 PM
Overall Posts Rated:
514514
verona non è una grande città, tanto meno di alto livello.
fine OT/


La tua "non conoscenza" di basket (e anche un pò demografica-geografica) mi sorprende.

This Post:
00
100277.20 in reply to 100277.19
Date: 7/6/2009 2:57:00 PM
Overall Posts Rated:
14661466
verona non è una grande città, tanto meno di alto livello.
fine OT/


La tua "non conoscenza" di basket (e anche un pò demografica-geografica) mi sorprende.


ma vaaaa.
è semplicemente odio verso la città in sè e per sè. vai a fare ripetizioni di odio in fed va :P

This Post:
00
100277.21 in reply to 100277.20
Date: 7/6/2009 2:58:51 PM
Overall Posts Rated:
514514
diciamo che ti sei salvato in corner

This Post:
00
100277.23 in reply to 100277.22
Date: 7/6/2009 4:01:38 PM
Overall Posts Rated:
2020
Quello che stà cercando di fare la Fip per quanto sia una porcata, si può dire che è inevitabile....
Quest'anno è retrocessa la fortitudo (una delle squadre che aveva investito di più), e la Fip non può permettere che questo accada di nuovo; se vedete la serie A si nota da una parte 3/4 squadre con un budget adeguato agli standard europei (Siena, Milano, Roma, forse Treviso); dall'altra parte invece si notano squadre come Rieti ( che stà racimolando centesimi anche per strada per iscriversi), Montegranaro, Biella, la neopromossa Vanoli Soresina, Ferrara, che hanno dei budget ridicoli, e per quanto meritino di stare in serie A non fanno altro che abbassarne il livello.
Quello che cercano di fare, oltre che tutelare le squadre economicamente più forti, è invogliare i presidenti delle grandi squadre a fare dei sacrifici economici maggiori. Da questo punto di vista il sacrificio delle "piccole" è inevitabile per la sopravvivenza delle poche "grandi" rimaste ( sono infatti convinto che faranno di tutto per piazzare Napoli in serie A o al massimo in Lega2).

This Post:
00
100277.24 in reply to 100277.23
Date: 7/6/2009 4:11:16 PM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10331033
Second Team:
Lone Pine Productions
Quello che stà cercando di fare la Fip per quanto sia una porcata, si può dire che è inevitabile....
Quest'anno è retrocessa la fortitudo (una delle squadre che aveva investito di più), e la Fip non può permettere che questo accada di nuovo; se vedete la serie A si nota da una parte 3/4 squadre con un budget adeguato agli standard europei (Siena, Milano, Roma, forse Treviso); dall'altra parte invece si notano squadre come Rieti ( che stà racimolando centesimi anche per strada per iscriversi), Montegranaro, Biella, la neopromossa Vanoli Soresina, Ferrara, che hanno dei budget ridicoli, e per quanto meritino di stare in serie A non fanno altro che abbassarne il livello.
Quello che cercano di fare, oltre che tutelare le squadre economicamente più forti, è invogliare i presidenti delle grandi squadre a fare dei sacrifici economici maggiori. Da questo punto di vista il sacrificio delle "piccole" è inevitabile per la sopravvivenza delle poche "grandi" rimaste ( sono infatti convinto che faranno di tutto per piazzare Napoli in serie A o al massimo in Lega2).

Questo è vero (ma non cambia il fatto che la proposta sia semplicemente ridicola). In effetti il campionato di Serie A è quanto di più squallido si possa vedere a livello di sport professionistico. Tolta Siena, che dovrebbe giocare un campionato a parte visto che toglie qualsiasi interesse a quello vero, non c'è 1 squadra di livello buono. Roma ci prova, ma con risultati che definire alterni è dir poco (e senza la minima idea di cosa sia un progetto a lunga scadenza), Milano e la Virtus Bologna pure, ma sono squadre mediocri che ottengono un minimo di successo solo grazie alla mancanza totale di alternative.
Il problema è che invece di andare avanti stiamo andando indietro, se si considera che tranne Siena le altre si stanno pesantemente ridimensionando.

This Post:
00
100277.25 in reply to 100277.24
Date: 7/6/2009 4:35:21 PM
Overall Posts Rated:
2020
Esatto, hai capito perfettamente quello che voglio dire!! Siena ha potuto progettare a lunga scadenza perchè dietro aveva una certa solidità economica, che in Italia probabilmente ha solo Roma, e forse Milano e la Virtus Bologna. Purtroppo sembra che queste squadre abbiano rinunciato a raggiungere Siena; una squadra come Roma avrà come obiettivi di inizio stagione: arrivare alle top16 Eurolega, andare alle Final Eight di Coppa Italia, e concludere tra le prime 4 in regular season. In un campionato come quello italiano, che stà assumendo le sembianze della B1 di qualche anno fà, una squadra come Roma ( prendo Roma perchè la considero la principale antagonista di Siena) non ha bisogno di un budget di primissimo livello per raggiungere i suoi mediocri obiettivi. Maggiore è la competività del campionato, maggiore è la spinta per le squadre con maggiori possibilità a investire; ora come ora solo Siena ha aumentato il suo budget, ma non per vincere il campionato ma semplicemente per avere un cammino migliore in Europa.

This Post:
00
100277.26 in reply to 100277.22
Date: 7/6/2009 4:38:42 PM
Overall Posts Rated:
11

verona ha cresciuto e lanciato fior fiore di giocatori (uno su tutti, uno sconosciuto, un certo spud webb)


beh, è andato a svernarci per 3 partite in maniera peraltro pure indisponente a fine carriera...non penso che il ricordo che ha lasciato sia memorabile quanto quello di un Henry Williams o Mike Iuzzolino (che ricordo ben più sbiaditi a Roma...)

se penso alla Verona del basket mi ritorna in mente la stagione in cui comprai i primi SuperBasket della mia vita...sarà stato il 92 o il 93, si chiamava Glaxo Verona, Bonora e Frosini erano due giovini...

This Post:
00
100277.27 in reply to 100277.24
Date: 7/6/2009 4:42:00 PM
Overall Posts Rated:
514514
Comunque non é questa la soluzione per migliorare il livello, anzi...
Per di più vedrai ancor meno giocatori italiani crescere e vedrai sempre di più lega per free agent americani crescere...

La cosa é veramente ridicola, non costruttiva, manovrata dai poteri forti e che tende a distruggere un sacco di realtà sportive che stanno lavorando bene.

Sopra Ridente o come si chiama ha scritto che Montegranaro e Biella hanno budget ridicoli, pur meritando di stare in serie A, beh... sarebbe ora che con questi budget "ridicoli" si riuscisse a giocare ad alto livello come hanno fatto nelle ultimi 5 stagioni.

Il lavoro sul settore giovanile, soprattutto di Biella, curato da Danna é una cosa mostruosamente bella! L'investimento é notevole per un settore giovanile, ma é probabilmente 1/4 di quello di una Siena o di una Treviso.

L'economia non sta girando, tantissimi sponsor stanno venendo meno a contatti biennali o triennali, non so se ne avete una benché minima idea! Si corre il rischio di avere un sacco di squadre senza "main sponsor" la prossima stagione, ridimensionamenti dei contratti e tanti che faranno lodi o rimarranno liberi se non gli verrà garantito il contratto sottoscritto.

Io speravo che si dicesse "ok, non ci sono soldi, largo ai 18enni, portiamo il settore giovanile in prima squadra per risparmiare", invece fanno le leghe protezionistiche per 2-3 squadre. Ero in riunione per lo staff tecnico nazionale poche settimane fa ed onestamente di ottimismo ce n'é poco sul progetto da parte degli addetti ai lavori.

Advertisement