A me piacerebbe che il nuovo CT non fosse in alcun modo influenzato dalle scelte della precedente gestione; vale a dire che se ritiene meritevoli tutti i giocatori convocati dal Giemmo va benissimo ma se ritiene che gran parte della rosa vada cambiata spero lo possa fare senza ricevere pressioni da nessuno.
su questo punto puoi stare tranquillo.
io so di avere un grande staff alle spalle, la cui esperienza sarà sicuramente fondamentale all'inizio del mio mandato, ma le decisioni ultime le prenderei io - in caso fossi eletto - ed io ho le mie idee ben precise...
il mandato sarà durissimo, e so che rischierò di passare come capro espiatorio se le cose andranno male, o come prestanome se le cose andranno bene...ma non sarà così!

in merito alla rosa, vedremo con calma. abbiamo i dati di moltissimi giocatori seguiti nel corso del tempo, molto dipenderà anche da come indirizzerò le scelte di allenamento, e da come - e se- le accetteranno gli allenatori...

Detto ciò avrei due domande; la prima è su come si pensa di giocare. Sei più propenso ad un gioco da sotto oppure dalla distanza?
come detto nel comunicato, io prediligo un basket totale.
giocatori atipici, duttili, con molte secondarie, in grado di rivestire più ruoli e di costituire diversi quintetti a seconda delle caratteristiche nostre e dell' avversario. credo che la mia filosofia di BB si sposi bene con le caratteristiche dei giocatori della nazionale italiana, poi è chiaro che il gioco dell'avversario sarà una notevole discriminante in merito a tali scelte...
sappiamo di non avere la nazionale coi giocatori dagli stipendi più alti del mondo...cercheremo di ovviare con la nostra completezza al maggiore skillaggio di alcuni avversari, e magari anche attraverso coraggiose scelte di allenamento...
Ed infine, l'annosa questione che spesso mi ha diviso da altri illustri colleghi
riguarda il rapporto attacco/difesa. Prediligi che i giocatori siano leggermente più scarsi in attacco e sappiano difendere meglio oppure sei del parere che se l'altro segna 30 basta che il mio ne segni 31 di punti?
preferisco vincere 60-59 che 131-130, se è questo quel che mi stai chiedendo...

la difesa su BB è fondamentale, a mio parere...anche perchè, insieme alla completezza, l'ottimo livello medio difensivo dei nostri giocatori, grazie agli intelligenti programmi di allenamento, ritengo sia la nostra arma in più rispetto agli avversari...
Last edited by Denni Ferri (uorld cempion)™ at 5/9/2008 8:01:07 AM