La tua frase è contraddittoria: dici "concretamente" poi dici "secondo me". Concettualmente già ti contraddici, a maggior ragione se poi dici "concretamente" e non porti alcun dato oggettivamente riscontrabile. Infatti, dal mio punto di vista il tifo organizzato andrebbe abolito e debellato proprio per garantire lo spettacolo: io penso - sto esprimendo un parere soggettivo in questo momento - che persone che guardano la propria squadra sedute, vestite, composte e senza dare in escandescenze (non sto parlando né di insulti né di danneggiamenti né altro, solamente di un modo diverso di fare il tifo) tutto sarebbe migliore. Hai presente in Inghilterra? Ce ne hanno messo di tempo, ma adesso il tifo è ciò che deve essere: un piacere di molti che vogliono andare allo stadio a vedere uno spettacolo. Non a farlo, perché parliamoci chiaro: i tifosi servono solo perché pagano, per il resto le partite potrebbero giocarsi pure a porte chiuse e secondo me dal punto di vista del campo non cambierebbe assolutamente nulla.
volevo dire concretamente per dire quali "vantaggi" possono portare al mondo del calcio i tifosi.
Per quanto riguarda la frase evidenziata: ti rendi conto di come sarebbe un stadio con tutti tifosi seduti,che entrare 5 minuti prima,mangiando un bel panino?!Esatto propio come in Inghilterra,come fà a piacerti uno stadio del genere? cos'è diventato lo stadio un teatro?.Inoltre non pensare che in Inghilterra abbiamo risolto il problema hooligans,anzi fuori dagli stadi succedono ancora incidenti.
Passando a dati concreti, purtroppo le tue definizioni contano meno di zero in un paese dovei tifosi più accesi fanno sospendere partite (Roma), minacciano l'integrità di giocatori e addetti ai lavori (ricordo un Atalanta-Milan per esempio), addirittura tengono in assedio le squadre ree di aver semplicemente perso e mettono le mani addosso a un allenatore (Torino, Sampdoria...), uccidono/feriscono forze dell'ordine etc etc. Prendono a schiaffi Belmonte (Bari), fanno sospendere Italia-Serbia (il signor Bogdanov, diventato in breve tempo idolo), lanciano motorini, mettono a ferro e fuoco stadi e città, intonano cori razzisti, intonano cori di ogni genere e via dicendo.
Atlanta-Milan successe dopo la morte di Gabriele Sandri,il mettere le mani addosso ai giocatori è un modo magari più "violento" di una contestazione,come succede in tutti gli ambiti:politica,contestazione studentesche ecc...
Per concludere, non ho mai detto che per principio gli ultras godano di privilegi, ho semplicemente lasciato intendere e lo dico ora, che molti gruppi organizzati sono conniventi con le società, hanno agevolazioni e godono di determinata impunità. Il fatto stesso che si facciano leggi apposta contro (o pro) gli ultras è un controsenso assoluto: tanti o pochi, i tifosi sono sempre tifosi punto e basta. Tutti uguali e tutti normali nel momento in cui pagano il biglietto, tutti uguali e tutti normali se non pagano il biglietto e/o trascendono e dovrebbero - ahimè - essere messi dietro le sbarre con chiave buttata nel cesso con sciacquone tirato.
Ne sei convinto? fammi nomi...la maggior parte dei gruppi organizzati non ha alcun rapporto con la società,almeno per quelli che conosco e frequento io.
Però poi il poliziotto che uccide volontariamente di prende 7 anni,per il ragazzo che uccise L'ispettore Raciti(senza neanche prove certe a differenza di Spaccarotella) si prende 14 anni.Oppure Signori che ha fatto reati molto più gravi che lanciare un qualsivoglia oggetto in campo,sta agli arresti domiciliari.(ti faccio un esempio pratico,3 settimane fà Verona-Sorrento,un mio conoscente Sorrentino viene arrestato perchè ha lanciato una monetina contro i alcuni agenti,ha preso 4 mesi,dopo ha patteggiato)se questo fosse successo in qualsiasi altro ambito,oppure erano a parti inverse,non sarebbe successo assolutamente niente...la giustizia italiana dov'è?!.
Last edited by squadra invincibile at 6/8/2011 4:51:40 PM