unl problema della sconvocazione sta nel fatto che ti fa perdere parte dell'entusiasmo acquisito. quindi se si fanno 50-60 sconvocazioni l'entusiasmo va a uno (l'andamento è identico a quello dei team, pic/normal/mots/ec, solo rallentato, avendo solo una partita a settimana) e quindi si cerca di non sconvocare durante gli impegni importanti.
altro non saprei dirti.
O_O ... questa è bella, quanto sono niubbo! ... di per se spiega il perché un NT/21 coach si prodighi in convocazioni / sconvocazioni solo quando ha la certezza di riuscire ad arrivare alla partita successiva con entusiasmo non inferiore al massimo con cui può arrivare.
E' solo questo il fattore di gestione delle convocazioni / sconvocazioni o c'è dell'altro?
Un coach può convocare e sconvocare quante volte vuole lui,con tutte le limitazioni del caso riguardo al ts(su questo chiedi a un coach di una nazionale).Esiste juna finestra temporale all'inizio di ogni stagione(3 settimane se non sbaglio),in cui la sconvocazione di un giocatore non comporta modificazioni nel ts,quind viene usata come finestra temporale,insieme alla fine della stagione precedente quando la squadra non è impegnata in alcuna competizione internazionale
Una convocazione non comporta mai calo di ts,il problema è se è il caso di bruciarsi fin dall'inizio una convocazione per un giocatore non necessario/con allenatore inaffidabile/che può essere superato in tempi ragionevoli da altri giocatori nel corso della stagione