qualche osservazione e commento per i candidati da parte mia:
1) Slot: avete 18 slot in tutto, se sperate di avere una squadra "all-around" da inizio stagione semplicemente non potete a meno di bruciarvi slot preziosi. Idem, avere una squadra equilibrata è costosissimo in termini di slot. Magari ci si riesce ma nessuno ha capito come
2) Francia: la combinazione princeton+stoppate ha fatto la differenza. Conosco princeton abbastanza da dirvi che ha funzionato. Non conosco stoppate bene ma devo dire che mi convince l'interpretazione, alzando difesa senza che si vedesse nelle valutazioni. Poi ci mettiamo la sfiga a contorno. Bravi e fortunati i cugini, dovendo inseguire hanno tirato fuori un coniglio dal cilindro. La G francese che ho visto non mi è parsa 'sto fenomeno eh.
3) Allenamenti: "ruotare" i programmi prende 2 stagioni piene. Se si vuole puntare su qualcosa di diverso dal Metodo 2.0 costa due stagioni di attenta pianificazione e l'immediata azione degli scout: fattibile, ma questi sono i tempi
4) la "sostenibilità" è una palla, io stagione scorsa avevo La Vella e Cardona campioni Europeo e Americano due stagioni fa, più Galasidis equivalente a loro più altri giocatori. La Vella e Cardona li allenavo in III.
5) Nuove regole: come le affrontate?