BuzzerBeater Forums

BB Italia > [NAZ] Italia - Norvegia

[NAZ] Italia - Norvegia

Set priority
Show messages by
This Post:
00
97132.14 in reply to 97132.13
Date: 6/15/2009 11:40:13 AM
Overall Posts Rated:
11


peggiore in campo messega: si fa magnare in testa a rimbalzo che è una bellezza, mentre palandri davanti alla TV è incazzato nero e ne ha tutte le ragioni.


in attesa del terzo papiello "Piacere, Ugo" dedicato alle ali piccole, in cui immagino verranno fornite le motivazioni delle convocazioni (sulle quali lo staff se non sbaglio è stato concorde all'unanimità), mi farebbe piacere sapere cosa ne pensa gioi (uno dei maggiori estimatori del palandri) di questa scelta di lasciarlo (momentaneamente?) a casa..

This Post:
00
97132.16 in reply to 97132.15
Date: 6/15/2009 12:30:23 PM
Overall Posts Rated:
11
nel frattempo esordio scoppiettante, 45 punti rifilati ai norvegesi, valutazioni offensive di tutto rispetto considerati ts e forma, e lipparini che vuole dimostrare come la vecchia guardia non si arrende al potenziale che incombe.

bell'esordio, e primi compliments al neo-ct

This Post:
00
97132.18 in reply to 97132.17
Date: 6/15/2009 1:11:29 PM
Overall Posts Rated:
3232
hai un compito ingrato. devi vincere per forza coi giocatori che ti ritrovi :)

anche se molti non lo ammetteranno, io vedo ancora l'Italia in testa come è stato dall'inizio del gioco fino ad ora ;)

This Post:
00
97132.21 in reply to 97132.1
Date: 6/15/2009 1:24:08 PM
Overall Posts Rated:
11011101
Il punto dagli altri gironi:

Gruppo A:

(6140) Turchia-Lussemburgo 25-0: bel Walkover lussemburghese e tanti saluti a tutti.

(6138) Andorra-Lettonia 109-106: prima sorpresa di giornata, con Andorra che sfodera un ottimo "eccezionale" in attacco interno e la Lettonia che scriteriatamente schiera (il mio) Neivalds (scarso IS atroce RB) ala piccola optando per un insensato (alla luce della scelta suddetta) accelera l'azione.
Misterioso anche tenere in panchina mr 243k di stipendio Ikstens.
Andorra tira sopra al 50% e sorprende i più quotati avversari.

(6137) Svizzera-Lituania 121-113: partono con il freno a mano tirato anche i padroni di casa, seppur indovinando la tattica offensiva.
Ottimo il "notevole" Run svizzero, valutazione persino più alta del nostro, ovviamente a fronte di ben altre val nell'attacco secondario, nella difesa e soprattutto a rimbalzo ma tant'è, oggi è bastato quello per vincere.

(6139) Austria-Slovacchia 116-128: partita abbastanza senza storia, che nonostante qualche parvenza di equilibrio in realtà va come doveva andare.
L'Austria ci prova impegnandosi di piu ma non riesce ad andare oltre un misero mediocre alto in OD con la 3-2.

Gruppo B:

(6167) Irlanda-Croazia 125-155: incredibili effetti di un doppio Accelera in cui l'Irlanda ci fa solo una brutta figura.
Motsare con tattica suicida è stata per l'appunto una tattica suicida e il risultato parla abbastanza chiaro.
Per i Croati ottima prestazione di Strajn che milita in Italia alle Scarpette Rosse (II.4), mentre nell'Irlanda Vyberal (BC Tooroo) spara a salve.

(6168) Malta-Svezia 82-137: poco da dire, Malta è neonata, la Svezia molto, troppo meglio messa. Unica piccola soddisfazione per il cittì Maltese e compagnia, l’aver azzeccato la tattica offensiva!

(6165) Slovenia-Germania 84-101: partita per gli amanti delle mosse disperate, Slovenia che si impegna di più (presumo Normal) e sfodera una Princeton notevole, accompagnata da Pressione a tutto campo che però sortisce pochi effetti, per non dire nulli.
Germania che fa il compitino e porta a casa la vittoria, con solo 11 giocatori convocati e quindi con ancora tutte le carte da scoprire, una su tutti, Dietrich Motte.

(6166) Estonia-Serbia 118-103: Finalmente un maggiore impegno ben speso. L’Estonia sorprende la Serbia pur demeritando a livello di valutazioni: i Serbi commettono troppi falli e concedono troppi liberi agli avversari, agevolandone il compito.
Partita abbastanza strana, i MR parlano Estonia le Val parlano Serbia e l’impegno ancora Estonia.
Diciamo che gli è andata bene va.



Last edited by NdR619 - Pilipinas U21 at 6/15/2009 4:52:07 PM

This Post:
00
97132.22 in reply to 97132.21
Date: 6/15/2009 1:27:38 PM
Overall Posts Rated:
11011101
Gruppo D:

(6222) Scozia-Bulgaria 135-123: Vince chi indovina la tattica, rarità delle rarità!
In barba al random, alla forma, all’impegno e tutto, lo Scozzese runna contro una 2-3, il Bulgaro runna contro una 3-2; valutazioni non particolarmente impressionanti, buono il “valido” in attacco della Bulgaria, ma non è bastato.

(6224) Albania-Grecia 87-116: Profumo di derby marittimo, esordio del nuovo cittì albanese made in Italy e tutto secondo pronostico, con una Grecia che per altro non mi impressiona particolarmente a livello di roster, che porta a casa la vittoria con un discreto valido in attacco perimetrale, ma con veramente poca roba in tutto il resto (nessuna val sopra il rispettabile).
L’Albania fa quel che può, indovina la tattica, rispettabile in attacco interno ma è ancora presto per sperare di vincere contro un avversario decisamente più quotato.

(6221) Danimarca-Spagna 107-139: La Spagna, così come la Germania, ha in rosa solo 11 giocatori; le valutazioni tutto sommato non sorprendono particolarmente ma bastano per aver ragione di una Danimarca discreta dal punto di vista difensivo, abbastanza imbarazzante da quello offensivo (rispettabile medio runnando è davvero poca roba).

(6223) Galles-Bosnia 92-122: Anche qui, gara senza storia, Galles troppo scarso rispetto alla Bosnia, che vince senza fatica pur tirando 15-42 da 3 punti (36%) con attacco valido contro difesa scarsa (e 2-3).

Gruppo E:

(6250) Georgia-Israele 113-118: Peccato, la Georgia ci prova (maggiore impegno) e quasi ci riesce: ottimo valido in attacco perimetrale, non così sballata la scelta tattica, ma le guardie israeliane tirano 10-18 da tre e buonanotte ai suonatori.
Buone le val difensive di Israele.

(6251) Islanda-Ungheria 71-111: Poca roba da dire, Ungheria più forte, Islanda in via di miglioramento ma ancora troppo debole sia in attacco che in difesa.

(6252) Azerbaigian-Inghilterra 65-128: Come sopra, notevole medio Inglese in attacco interno, contro un avversario sparring partner per eccellenza.

(6249) Romania-Polonia 127-141: Classica sfida da doppio run, tanti punti, tanti tiri, con i Rumeni che pagano la scelta della pressione, che non porta benefici particolari rispetto all’ordinaria amministrazione.


Last edited by NdR619 - Pilipinas U21 at 6/15/2009 1:36:51 PM

This Post:
00
97132.23 in reply to 97132.22
Date: 6/15/2009 1:27:44 PM
Overall Posts Rated:
11011101
Gruppo F:

(6278) Belgio-Olanda 118-115: Sorpresa sorpresa, ma anche no. Il Belgio indovina tutto e batte gli Olandesi troppo leggeri in difesa in una partita dalle grandissime percentuali da ambo i lati del parquet.

(6277) Finlandia-Francia 120-138: Evidentemente la Uomo conservativa piace poco a chi si sente già vincitore; la Francia si complica la vita con una 2-3 da mediocre in OD ma non paga dazio all’Accelera avversario e anzi affonda il colpo con un notevole in attacco perimetrale contro la 2-3 nordica.

(6280) Moldova-Ucraina 87-123: Nada de nada, Ucraina più forte, niente di particolare da segnalare.

(6279) Bielorussia-Montenegro 102-133: Gara stranissima per il risultato, troppo ampio per le val in gioco, Bielorussia che attacca bene ma concede quasi il 50% agli avversari che pur accelerando si prendono comunque 21 triple mandandone a bersaglio 10.


Migliori prestazioni di giornata:

Punti: Milicevic (Croazia) 41 pts
Rimbalzi: Laurynkovich (Bielorussia) 24 reb.
Assist: Iliev (Ucraina) 12 ast.
Rating: Bumbul (Polonia) 16,5 (anche se su solo 8 minuti)


Last edited by NdR619 - Pilipinas U21 at 6/15/2009 1:47:17 PM

Advertisement