BuzzerBeater Forums

BB Italia > [ELE] Dibattito

[ELE] Dibattito (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
29483.13 in reply to 29483.4
Date: 5/8/2008 6:11:00 PM
Overall Posts Rated:
330330
@pericle

in attesa di studiare nazionali e nazionabili, posso limitarmi a rispondere genericamente..poi se verrò eletto, potrò essere più specifico

- finora la completezza dei nostri giocatori, una strategia di allenamento mirata e
pianificata, ha avuto la meglio contro i pollai...al pollaio non corrisponde per forza un sapiente allenamento, per cui ho fiducia nella capacità dei nostri allenatori di saper costruire giocatori completi, che a mio parere sono quelli al momento vincenti

- ritengo che finora siano stati abbastanza personalizzati...finchè si può si esalta la poliedricità dei giocatori che possono crescere in maniera completa, poi è ovvio che su 20enni e 21enni con evidenti limiti in qualche skill ci si regoli in maniera diversa (ma credo che è ciò che si è già ampiamente iniziato a fare)...

sulle altre saprò essere più preciso con tutti i dati in mano...non vorrei dare risposte affrettate...comunque sia, si punterà su completezza e difesa! :)



Replico a te, visto che sei, come era prevedibile, l'unico che ha per ora risposte alle domande

I pollai veri fino ad ora li abbiamo solo immaginati. Il Brasile è l'unico esempio, ma era gestito da un masochista tale che non avremmo più la fortuna di ritrovare. Altre realtà come Spagna e Francia si sono organizzate più recentemente ed i frutti non li abbiamo ancora visti veramente, ma probabilmente si riveleranno nei prossimi tornei.
Ora, ritorno alla domanda precedente perchè la tua risposta non mi ha convinto ;-)
Come intendi contrastare questi pollai? Non potrai sperare che tutti i coaches esteri siano sempre niubbi, per cui ti si pone un problema serio: chiedo agli allenatori dei nazionali di iniziare a semi-pollizzare i loro campioni o lascio piena libertà di scelta e seleziono di conseguenza?

Credo che bisognerebbe per il prossimo mandato domandare in particolare agli allenatori dei piccoli di fare un piccolo sacrificio, altrimenti sarà dura conservare quel vantaggio che avevamo.
Chiederai questo ai coaches dei vari Lipparini, Taranto, Porzionato.. ecc..? Tutta gente comunque dallo stipendio sostenibilissimo visto che i loro manager si trovano nelle prime serie.

Problemone lunghi.
"Morto" presumibilmente Mazzurana (almeno sentendo i cambiamenti auspicati da Burns), rimangono i vari Sarri, Belloni, Ciglione e pochi altri..
Su chi vuoi puntare?
Ormai i centri stranieri ci hanno raggiunti e presumibilmente ci supereranno ampiamente nelle prossime 2 stagioni se non attueremo subito delle pollizzazioni.

Inoltre vorrei sapere chi vedi come AP da nazionale.
Giulietti ok, ma credi sarà sempre possibile utilizzarlo vista la crescita in tutti i reparti degli stranieri? Con Repetti cambierebbe poco, resta per esempio Ferrari che potrebbe, salvo scelte di Domenico, rapresentare una delle poche alternative tattiche. Altri?

Lo so che non è facile rispondere senza avere le skills sotto mano, ma vorrei ugulmente sentire cosa ne pensi

This Post:
00
29483.15 in reply to 29483.13
Date: 5/8/2008 6:51:09 PM
Overall Posts Rated:
11
come dicevo nella mia candidatura, questo mandato sarà alquanto delicato...

anche perchè il problema dei pollai è sicuramente spinoso...sicuramente chiederò dei sacrifici ad alcuni allenatori, soprattutto quelli che sostanzialmente ruotano la propria squadra intorno ad un unico giocaore o quasi (i nomi che hai fatto credo non siano casuali...!...il vero problema sarà con i lunghi, fortunatamente mazzurana - ultima ora- potrebbe essere ancora allenato per un po', vedremo gli altri...ma comunque - e ci avrai fatto caso - è vero che ancora non abbiamo pollai, ma è anche vero che abbiamo situazioni vicine ad esserlo - o quantomeno fortemente incentrate sul nazionale

sui lunghi preferisco risponderti quando avrò tuttte le notizie, mi sembra abbastanza chiaro che sarri e belloni potrebbero diventare i nostri lunghi di punta, insieme a mazzurana....vedremo per ciglione, ma sono solo sensazioni, ripeto...

discorso ali piccole...messana potrebbe essere un nome (quasi) nuovo per il futuro, parte da una buona base interna, ora penso si completerà da esterno, per il resto mi sembra che abbiamo ancora una dicotomia tra ali piccole per il gioco sotto (giulietti number one, repetti number two, vedovato number three), e per un gioco esterno, di cui ferrari è il più completo, ma dovrebbe migliorare in difesa interna...anche lipparini potrebbe essere una buona soluzione,purchè non si giochi sotto, e dipende anche dalla crescita degli altri esterni...



Last edited by Denni Ferri (uorld cempion)™ at 5/9/2008 7:58:32 AM

From: ned
This Post:
00
29483.16 in reply to 29483.15
Date: 5/8/2008 6:59:04 PM
Freccia Azzurra
IV.18
Overall Posts Rated:
835835
Second Team:
Slaytanic
A me piacerebbe che il nuovo CT non fosse in alcun modo influenzato dalle scelte della precedente gestione; vale a dire che se ritiene meritevoli tutti i giocatori convocati dal Giemmo va benissimo ma se ritiene che gran parte della rosa vada cambiata spero lo possa fare senza ricevere pressioni da nessuno.

Detto ciò avrei due domande; la prima è su come si pensa di giocare. Sei più propenso ad un gioco da sotto oppure dalla distanza? Ed infine, l'annosa questione che spesso mi ha diviso da altri illustri colleghi riguarda il rapporto attacco/difesa. Prediligi che i giocatori siano leggermente più scarsi in attacco e sappiano difendere meglio oppure sei del parere che se l'altro segna 30 basta che il mio ne segni 31 di punti?

Ultimissima domanda: ma chi si è candidato finora? O_O" Edito: ho visto... Praticamente la scelta mi sembra obbligata
PS2: Ma che cazzo di ore sono qui in Italia le 12 am di Boston??? Voto chi mi ragguaglia

Last edited by ned at 5/8/2008 7:01:23 PM

1990-2022 Stalinorgel - https://www.youtube.com/watch?v=pV-Xppl6h8Et
This Post:
00
29483.20 in reply to 29483.16
Date: 5/9/2008 4:18:00 AM
Overall Posts Rated:
11
A me piacerebbe che il nuovo CT non fosse in alcun modo influenzato dalle scelte della precedente gestione; vale a dire che se ritiene meritevoli tutti i giocatori convocati dal Giemmo va benissimo ma se ritiene che gran parte della rosa vada cambiata spero lo possa fare senza ricevere pressioni da nessuno.


su questo punto puoi stare tranquillo.
io so di avere un grande staff alle spalle, la cui esperienza sarà sicuramente fondamentale all'inizio del mio mandato, ma le decisioni ultime le prenderei io - in caso fossi eletto - ed io ho le mie idee ben precise...
il mandato sarà durissimo, e so che rischierò di passare come capro espiatorio se le cose andranno male, o come prestanome se le cose andranno bene...ma non sarà così!

in merito alla rosa, vedremo con calma. abbiamo i dati di moltissimi giocatori seguiti nel corso del tempo, molto dipenderà anche da come indirizzerò le scelte di allenamento, e da come - e se- le accetteranno gli allenatori...

Detto ciò avrei due domande; la prima è su come si pensa di giocare. Sei più propenso ad un gioco da sotto oppure dalla distanza?


come detto nel comunicato, io prediligo un basket totale.

giocatori atipici, duttili, con molte secondarie, in grado di rivestire più ruoli e di costituire diversi quintetti a seconda delle caratteristiche nostre e dell' avversario. credo che la mia filosofia di BB si sposi bene con le caratteristiche dei giocatori della nazionale italiana, poi è chiaro che il gioco dell'avversario sarà una notevole discriminante in merito a tali scelte...
sappiamo di non avere la nazionale coi giocatori dagli stipendi più alti del mondo...cercheremo di ovviare con la nostra completezza al maggiore skillaggio di alcuni avversari, e magari anche attraverso coraggiose scelte di allenamento...

Ed infine, l'annosa questione che spesso mi ha diviso da altri illustri colleghi riguarda il rapporto attacco/difesa. Prediligi che i giocatori siano leggermente più scarsi in attacco e sappiano difendere meglio oppure sei del parere che se l'altro segna 30 basta che il mio ne segni 31 di punti?


preferisco vincere 60-59 che 131-130, se è questo quel che mi stai chiedendo...

la difesa su BB è fondamentale, a mio parere...anche perchè, insieme alla completezza, l'ottimo livello medio difensivo dei nostri giocatori, grazie agli intelligenti programmi di allenamento, ritengo sia la nostra arma in più rispetto agli avversari...

Last edited by Denni Ferri (uorld cempion)™ at 5/9/2008 8:01:07 AM

This Post:
00
29483.21 in reply to 29483.14
Date: 5/9/2008 4:24:52 AM
Overall Posts Rated:
330330

[sull'AP non sono d'accordo, giulietti è ottimo e ferrari non sarà mai più di un rincalzo, difesa in area + altezza da nano non perdonano. se repetti dal basso dei suoi 2.06 mettesse su almeno UNA tra penetrazione e distanza, avremmo un duo di assassini.]


Non lo so Domenico, io non ne sono così sicuro..
Finora abbiamo visto dei prototipi di AP abbastanza uniformati, ma con la questione del talento chi ci assicura che in alcune nazionali non puntino su un'allenamento completo che tende a mantenere di 2-3 livelli più basse le skills da lungo per far crescere rapidamente quelle da nano?
Penso ad esempio all'AP spagnola che è veramente forte..

This Post:
00
29483.23 in reply to 29483.22
Date: 5/9/2008 8:41:35 AM
Overall Posts Rated:
00
Il dibattito è interessante... però vorrei sapere un po' il parere anche degli altri candidati... qui sta rispondendo solo uno... gli altri??? Ho l'impressione che così partano già male...

Domanda... i giocatori resteranno più o meno gli stessi della stagione passata, o punterete su nuovi giovani, anche se non forti come quelli già presenti?

Advertisement