Res per me ora non servirebbe, visto che difficilmente potrebbe risultare utile oltre una manciata di minuti nella maggiore
Domanda per tutti i candidati:pensate sia bene pompare all'inverosimile i giocatori fin da giovanissimi nelle primarie,sacrificando anche le settimane dell'ASG che normalmente vengono usate per gli allenamenti generali,lasciandoli con resistenza e tiri liberi blu/nero con la possibilità che queste mancanze non vengano più recuperate?
Intendiamoci,più un giocatore è pompato nelle primarie e più e forte,però pompando SOLO le primarie,gli stipendi si alzano a velocità molto alta,e c'è il problema della sostenibilità dei giocatoir...e non è detto che dopo che sarà finito l'allenamento il nuovo allenatore del giocatore provvederà a colmare quelle lacune
Se l'allenatore dell'under può pensare di pompare al massimo le primarie sacrificando tutto il resto,per le nazionali maggiori il cap nelle primarie è più o meno simile per tutti,quindi resistenza e tiri liberi contano molto.Quando l'allenamento dei giovani passerà in mano vostra(ossia a 22 anni) come vi comporterete in base alle situazioni?
L'esempio di papalia cosa vi induce a pensare?