Allora, sì e no...
Spiego: resistenza è abbastanza facilmente sistemabile, quando si allena a fondo di solito la tralasci del tutto, intervenendo solo dopo.
Che il giocatore abbia 18 anni o 30, se alleni resistenza lei si alza comunque, per cui viene eliminata dal training giovanile.
Inoltre impattta relativamente in partita. Devi stare attento ai minuti che gioca per non fargli calare la forma per troppo gioco...
Passaggio: quasi come sopra, anche se non così facile da recuperare. Si allena spessissimo dopoi 25 anni, ma per un lungo sale più lentamente. Se hai poco passaggio, il giocatore tende se mai a prendersi tutti i tiri quando ha la palla. Diciamo che diventa finalizzatore anzichè giocatore di squadra. Se hai tiro abbastanza alto, può pure essere una scelta vantaggiosa.
Se proprio, è un po' quello che ora definiscono "triskillone", nel senso che ha le primarie alte e basse secondarie, che a quella età non recuperi più. Sicuramente fosse stato il contrario (skill secondarie per un lungo già alte, e primarie leggermente più basse) sarebbe andato via come il pane, perché qualche scatto glielo fai fare anche a 25/26 anni e più, per cui diventava una fortezza.
Qualche squadra in II o Serie A (nel mondo) preferisce sempre quel tipo di giocatore, per cui immagino sia solo il periodo sbagliato per comprarlo. Dopo l'All Star Game prob andrà senza intoppi.