Credo che la tua analisi sia corretta, nel senso che andavano opportunamente corrette certe variabili di gioco.Ritengo giusto il discorso inerente ai giocatori forti che con il passare del tempo difficilmente riescano a rimanere in squadre di bassa serie a meno che non si investa nel modo corretto, ma credo che la preoccupazione sia giustificata dal fatto che la vendita di massa di troppi giocatori blocchi il mercato in uscita,con dei vantaggi ovvi per chi ha un più alto potere d'acquisto.
Sicuramente ci sarà chi si occupa a tempo pieno di economia ed è più esperto di me...ma ritengo di avere un'idea ben precisa di ciò che affermo.
"Se l'immissione sul mercato dei free agent si protrarrà per troppe settimane il problema primario da affrontare potrebbe essere quello di non avere più mercato in uscita"
Preciso che la teorizzazione non è catastrofica, ma volutamente realista perchè chi di dovere apporti i giusti correttivi...infatti chi comprerà giocatori forti sapendo che giovedì ci sono i saldi e ne potrà comprare uno leggermente inferiore ad un prezzo nettamente inferiore?
Quanto detto è frutto di una certa esperienza gestionale, non che logica...
Vi invito a riflettere sperando di poter essere utile e non inutilmente allarmista...questo gioco è splendido ed ha più pregi che difetti.