E' comunque innegabile che più il tempo passa, più le nazionali si livellano, giusto? Ergo, il predominio italico è destinato a terminare. Poi, che tutti vogliamo vedere il tricolore sempre sul gradino più alto del podio è un altro discorso.
scusa ma come le squadre pian piano si livellano=migliorano
anche noi dovremmo farlo.
Non per forza.
Prendi l'esempio dei pollai per i lung(agnoni).
Noi siamo arrivati ad un livello tale che per mantenere i nostri lunghi dobbiamo parcheggiarli da qualche parte e allenarli in secondarie. Un paio di stagioni fa le altre nazionali (che del potenziale probabilmente non avevano capito una ceppa e l'hanno sottovalutato) hanno fatto la corsa sui nostri lunghi e non potendo disporre di giocatori pari ai nostri soccombevano pur difendendo 2-3.
Dome c'ha vinto un mondiale giocando LI e difesa a uomo, battendo tutte le varie 2-3 che c'hanno schierato davanti.
Oggi giorno questo dislivellamento non c'è più, le under hanno cominciato a sfornare bambini precoci e capaci, la nostra under forse un pò meno (adesso non so e non mi ci metto), ed ecco che le squadre si sono livellate ed ora noi piuttosto che andare sempre sotto canestro, puntiamo al fattore sorpresa schierando moduli offensivi perimetrali purtroppo non sempre supportati da giocatori validi, tant'è che ogni stagione ci si lamenta del settore nani.
Nolente o dolente mi sembra che la lettura di questo europeo sia questo, Haiku di Zezo o non.