BuzzerBeater Forums

BB Italia > ...etica degli scambi!!!

...etica degli scambi!!!

Set priority
Show messages by
This Post:
00
60769.1
Date: 11/25/2008 10:56:00 AM
Overall Posts Rated:
2121
Etica? esiste ?
In un gioco è necessaria?
basta stare alle regole?



p.s. gm accontentato, aperto il post nuovo, si stava discutendo in luoghi non idonei...

Discutere è diventato un lusso, in questo paese, in questo gioco, in....

This Post:
00
60769.3 in reply to 60769.1
Date: 11/25/2008 11:19:12 AM
Overall Posts Rated:
330330
Ok, qui ti rispondo.

1) L'etica è una termine pericoloso da utilizzare, soprattutto quando si parla di un giochetto che ha come finalità prima offrire dello svago a chi vegeta in giornate autunnali uggiose.
Comunque questa è solo la mia opinione.

2) Gli scambi sono protetti: i GM vigilano ( talvolta pure troppo per me :-P) e gli utenti hanno uno strumento importante per poter sostenere l'operato dei GM-Mod.
La comunità di BB resta piccola, per cui credo che ben pochi scambi illeciti-discutibili sfuggano all'occhio indiscreto di un Gioi qualsiasi o all'alter ego ammeregano Succhino.

3) Perchè esistono gli scambi?
Allora spiego un attimo dal mio punto di vista.
La pratica degli scambi è sempre esistita, semplicemente prima veniva utilizzata meno perchè l'economia di BB era florida ed anche chi partiva da 0 poteva in breve tempo arricchirsi con adeguate strategie da manager navigato.
Poi vennero le prime modifiche (accettabili in parte) tese a marginare l'operato dei temibili traders sul mercato.
e fin qui ancora tutto bene, il carrozzone resse.
Poi un giorno uno splendente programmatore si accorse che nel giochetto qualcosa non funzionava: 4 fortunelli avevano goduto fino a quel momento di un bug che gli permetteva di avere sempre il palazzetto più pieno del dovuto, consentendogli così di ricevere entrate maggiori (Ringo ringrazia, visto che ci spese un patrimonio per adeguarsi XD).
Quali erano quindi le possibili soluzioni?
Ma certo, mazzuolare tutti indistintamente!
Fu così che dalla prima alla 3° categoria tutti furono massacrati da nuove ed incomprensibili tasse che portarono diversi manager sull'orlo del fallimento.
In tutto ciò ovviamente chi aveva goduto del bug continuò a spadroneggiare sul mercato con spese irrisorie (Burns ringrazia, se no avrebbe già 2 BBB cup in bacheca), mentre gli altri si trovarono tutto ad un tratto a dover fronteggiare passivi difficilmente gestibili e a considerare il mercato in entrata un autentico tabù.
Come migliorarsi all'interno di un mercato così povero?
Semplice, attraverso lo scambio, una sorta di pericoloso baratto in perfetto stile ottocentesco.

Tutto qua per me :-)

This Post:
00
60769.4 in reply to 60769.3
Date: 11/25/2008 11:33:29 AM
Overall Posts Rated:
33
direi che sei stato impeccabile. anche se in realtà il primo scambio avvenne a prezzo smisurato tra 2 nazionali usa (se ricordo bene), in maniera alquanto discutibile.

This Post:
00
60769.5 in reply to 60769.4
Date: 11/25/2008 11:37:54 AM
Overall Posts Rated:
11011101
Bud Hendricks per Rick Strauss se ricordo bene.

This Post:
00
60769.6 in reply to 60769.1
Date: 11/25/2008 11:39:42 AM
Overall Posts Rated:
404404
permetto se non mi fai passare per cretino ma per uno che la pensa diversamente da te....

ora spiego:
giocatore A vale 1 milone(mio )
giocatore B vale 1 milione ( tuo)

lo mettiamo a 2 ( nessuno lo prende), ci scambiamo i giocatori, io ho il giocatore che volevo e nessuno ha rilanciato perchè era fuori mercato, tutto nelle regole, ma poco corretto...

differenza tre legale e etico( stile corono," non è etico ma legale", ti ricorda qualche cosa?

Quindi niente mi impedisce di andare a rinforzare mio cugino in questo modo e senza aver prolemi ( chi stabilisce il prezzo di mercato? , ci sn prezzi così diversi), invece di mettere sul mercato il giocatore e rischiare che nessuno lo prenda al prezzo che mi servirebbe per comprare ciò che mi interessa...

non ti voglio certo far passare per cretino,ci mancherebbe altro.
Il punto è questo:alla fine all'atto pratico il giocatore tu e tuo cugino ve lo scambierete senza problemi,e se il giocatore è venduto a 2 milioni quando ne vale 1 non c'è problema,vi verrà fatta una multa di 1 milione ciascuno
Se non che il problema è che quel milione alla fine va perso come multa,perchè se fai lo scambio da 2 milioni,dato che ti danno la multa di 1 milione su quello che incassi,ti rimane 1 milione in tasca + il giocatore
Se facevi lo scambio regolarmente,non c'era nessuna multa e ti ritrovavi 2 milione ni in tasca + il giocatore
Quindi la tua non è un'azione non etica,ma semplicemente un'azione fessa,perchè per essere sicuro di ottenere il tuo risultato(scambio di giocatore)ci vai a perdere soldi,senza contare che forse potevi prenderti un giocatore ancora più forte
E anche se tentaste di fare uno scambio sottocosto sarebbe un errore perchè potreste permettere a persone entranee di entrare nello scambio e vanificarlo

This Post:
00
60769.8 in reply to 60769.6
Date: 11/25/2008 11:56:45 AM
Overall Posts Rated:
2121
siete stai chiari, ed anche convincenti, mi rimangono un paio di dubbi:
dal vostro discorso sembra che non ci sia vantaggio quindi:

Perchè non lo metti sul mercato e poi con i soldi, ti fai l'acquisto che ti serve?
Perchè hai paura che vada via a prezzi più bassi?
é questo che mi sembra un pò strano...


rispetto all'etica e al fatto che siamo in un gioco, credo che non cambi, l'etica di comportamento prescinde da dove si è, a me piace usarla qui, nel calcio, nella vita, nei rapporti, non mi servono le regole per essere corretto...se credo che una cosa non sia corretta rispetto agli altri non la faccio anche se le regole me lo permettono....Non sono come corona " non è etico ma legale quindi lo faccio"... son fatto così

This Post:
00
60769.10 in reply to 60769.8
Date: 11/25/2008 11:59:44 AM
Overall Posts Rated:
134134
Perchè non lo metti sul mercato e poi con i soldi, ti fai l'acquisto che ti serve?
Perchè hai paura che vada via a prezzi più bassi?


perchè organizzando lo scambio:
1)hai la certezza di avere un compratore ad un prezzo che hai ritenuto accettabile
2)hai la certezza di avere subito il giocatore da comprare, senza dover aspettare di trovarne uno adatto sul mercato

From: Pericle

This Post:
00
60769.11 in reply to 60769.10
Date: 11/25/2008 12:08:06 PM
Overall Posts Rated:
330330
Perchè non lo metti sul mercato e poi con i soldi, ti fai l'acquisto che ti serve?
Perchè hai paura che vada via a prezzi più bassi?


perchè organizzando lo scambio:
1)hai la certezza di avere un compratore ad un prezzo che hai ritenuto accettabile
2)hai la certezza di avere subito il giocatore da comprare, senza dover aspettare di trovarne uno adatto sul mercato


Aggungo l'aspetto che per me è il più importante:

siamo stati (quasi) tutti vittime della svalutazione dei giocatori sul mercato, per cui si rischia, viste le continue modifiche alla tassazione, di vendere nel breve termine un giocatore al prezzo x e di comprarne poco dopo uno di valore similare ad x*2.
Francamente questa cosa mi fa girare assai le balotas e fino a quando chi impone le regole del gioco non deciderà di stabilizzare l'economia attraverso delle non-modifiche, lo scambio nel breve termine tra giocatori aventi valore solo relativamente oscillabile sarà la soluzione migliore.