Grazie, ottima disamina della situazione, per quanto riguarda la prima partita che hai citato la tattica in effetti era un esperimento proprio perche' un altro utente mi aveva suggerito come te di puntare su un tipo di attacco specifico piuttosto che sull'anonimo attacco equilibrato, cmq da novellino non avevo pensato che per princeton servisse anche l'abilita' nei passaggi, ed e' forse per quello che nei pochi spezzoni di partita seguiti ho visto molte palle perse.
Per la difesa penso che a breve risuciro' a risolvere i problemi, io alleno p-g cercando di allenare 6 gioc a settimana, fino a sett scorsa ho allenato tiro dalla distanza, poi proprio sett scorsa sono passato a pressione ed ho gia' avuto 2 scatti in ID e 2 in OD, adesso penso di continuare difesa finche' molti esterni non saranno passati da suff/risp a forte/valido, poi pensavo tra un paio di mesi di allenare proprio passaggi, anche perche' ha molte secondarie in comune alle 2 specialita' gia' allenate e potrei trovarmi con giocatori multidimensionali.
Una cosa che non mi spiego e' come sia possibile che nell'ultima partita che hai commentato io abbia preso la meta' dei rimbalzi quando in rimbalzi io facevo mediocre e lui inadeguato.
Per l'entusiasmo partivo da carico nella prima partita in questione ed ho fatto impegno normale, poi ho fatto impegno normale anche nella partita dopo ed ho giocato la partita della stagione nell'ultima, la forma mi sembra non oscilli molto e sia sempre tra il risp e il valido, tendente a quest'ultimo, ma confesso di non averla seguita molto proprio perche' mi sembrava molto stabile.
Secondo te vale la pena di fare qualche allenamento in resistenza? pensavo di farlo stasettimana cosi' con una sola partita a disposizione sfrutterei l'allenamento per tutta la rosa.
Grazie per l'aiuto.